Parte, Cap.

 1    1,    6|      primo... e non far troppo tristi giudizi di me. - Ora va.~ ~
 2    1,   17| divenni il servo di tutti que' tristi e ad ogni più umiliante
 3    1,   23|     leggero, affannato dai più tristi e maledetti sogni. Sorse
 4    1,   23|        camera ruminando i suoi tristi pensieri, sentiva sotto
 5    1,   25|   dovrebbe pur tener conto dei tristi e perniciosi effetti che
 6    1,   25|        Chi indovinò eziandio i tristi propositi del saltimbanco,
 7    2,    3|    Maurilio aveva passati quei tristi giorni che gli abbiamo udito
 8    2,    3|       nulla, quando sapesse le tristi nostre condizioni, pur tuttavia
 9    2,    5|   operai che cattivi consigli, tristi esempi e funeste tendenze.....
10    2,   13|     tempo in compagnia de' più tristi mariuoli del mondo, di Stracciaferro
11    2,   19|      spiccata del solito nelle tristi fantasticaggini della sua
12    2,   21|        Vedremo più tardi quali tristi effetti avesse sulla sorte
13    3,    1|      direttivo che le follie o tristi o puerili degli Hebert,
14    3,    6|        riprotesto che con quei tristi arnesi a cui voi fate allusione,
15    3,   18|     tener conto eziandio delle tristi condizioni che pesano su
16    3,   24|     qua tutti!.... Siete i più tristi uomini del mondo, e vorrei
17    3,   27|       fra cui alcuni operai, o tristi o traviati, tentarono penetrare
18    4,    2|  debito.  affermava piena di tristi presentimenti, aver paura
19    4,    3| affetto di madre! Mentre i due tristi nella camera vicina complottavano
20    4,    4|    riprodurre per la nipote le tristi vicende avvenute alla sorella.
21    4,    5|      sera, in cui successero i tristi fatti che abbiamo narrati
22    4,    6|       la recitazione di quelle tristi preci: il medico si ritrasse
23    4,    6|       indebolita non succedano tristi effetti a danno della sua
24    4,    7|      Paolina ricadde nelle sue tristi meditazioni. La notte! Egli
25    4,   10|      abusarne? Date libertà ai tristi, e se ne serviranno per
26    4,   10|        degli uomini non sia di tristi e di ignoranti facili a
27    4,   11|         e che può avere le più tristi conseguenze, se non ci andiamo
28    4,   12|        soggiunse che in quelle tristi circostanze in cui si trovavano,
29    4,   33| recarci colà, ad altri, ma men tristi addii. È giunta l'ora: venite.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License