Parte, Cap.

 1    1,    3|         alcuno comparve. Pelone sembrò esitare un momento intorno
 2    1,    4|     udir pronunziato quel nome, sembrò accrescersi ancora l'interessamento
 3    1,    4| indietro contro la parete, e  sembrò quasi rannicchiarsi in se
 4    1,    6|         pel giovane senza nome, sembrò a lui meno degna ed inferiore
 5    1,   17|       di quella mia intenzione, sembrò ravvisarsi e venne a me
 6    1,   17|       scuramente grigiastre, mi sembrò d'essere entrato in una
 7    1,   17|      assorto in esso, quando mi sembrò udire uno strascico di pianelle
 8    1,   21|    povera e sconcia osteria, mi sembrò per un momento ch'io movessi
 9    1,   26|    appartiene...~ ~Il medichino sembrò commoversi alquanto. La
10    2,   15|       panni e, chinato il capo, sembrò tutta intenta al suo lavoro
11    2,   19|     quasi temerario, ma che gli sembrò presentare alcuna probabilità
12    2,   20|         fatto un po' in fretta, sembrò che un capogiro lo prendesse;
13    2,   22|        la carrozza ripartì e mi sembrò che quella bellezza allontanandosi,
14    2,   24|       allegria di quella musica sembrò offendermi la suscettività
15    3,    3|      esserlo sempre.~ ~Una nube sembrò passare sulla sua fronte;
16    3,    6|         si fermò su due piedi e sembrò volere aprir l'uscio della
17    3,    9|   pareva un ruggito soffocato e sembrò volersi lanciare su di Ester.
18    3,   12|        uomo dagli occhiali bleu sembrò recarsi su se stesso e riflettere:
19    3,   13|    risuonando in quella stanza, sembrò destare in Meo un alto e
20    3,   14|       L'occhio acuto di Barnaba sembrò leggesse questi pensieri
21    3,   15|       anima della fanciulla. Le sembrò che per essa lo spirito
22    3,   16|       La sua mente eccitata gli sembrò potesse dare all'intenso
23    3,   16|      precede la morte; il cuore sembrò presso a scoppiare, il cervello
24    4,    8|    anche per lui! Ma allora gli sembrò che la bocca semiaperta
25    4,    8|      amaro, meno disperato: gli sembrò sentire vicino a  l'anima
26    4,   14|   quadrelli del pavimento; ella sembrò vergognarsene e si fermò.~ ~-
27    4,   15|      Sangue patrizio, io?~ ~Gli sembrò vedere ancora, in mezzo
28    4,   27|        tetto da lei abitato, le sembrò che così legittimasse quasi
29    4,   29|       che non avesse fatto; gli sembrò che il perderla, che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License