Parte, Cap.

 1    1,    7|         polizia.~ ~Ora, dovendo Meo presentarsi innanzi a Barnaba colla
 2    1,   14|            uscire dalla festa, e di presentarsi domani mattina dal commissario
 3    1,   17|            altro che il particolare presentarsi delle circostanze; in una
 4    1,   17|             da saperne un'acca. Per presentarsi nel mondo bisogna avere
 5    1,   23|      strepitare del temporale, ecco presentarsi al suo sguardo la vista
 6    1,   23|           dottore domanda ancora di presentarsi alla signora contessa, che
 7    2,    4|           che il momento venisse di presentarsi ancor essa al gesuita. Ora
 8    2,    5|           permettesse al giovane di presentarsi come visitatore nelle sale
 9    2,   10|          carabinieri si disponeva a presentarsi all'entrata principale della
10    2,   18|     condizione subalterna, di dover presentarsi, e come richiamante, innanzi
11    2,   24|        angoscioso, venne di colpo a presentarsi benefica e soave l'immagine
12    3,    4|          nell'anticamera fu lesta a presentarsi.~ ~- Andate negli uffici
13    3,    5|          non era trascorso, ed ecco presentarsi alla vista delle comari,
14    3,    5|             a capo di questo tempo, presentarsi agli occhi della portinaia
15    3,   11|            la mala grazia nel primo presentarsi di Maurilio, parvero al
16    3,   14| giustificata ch'egli avrebbe potuto presentarsi al signor Tofi a sostenergli
17    3,   21|              No; ora non voleva più presentarsi bersaglio rassegnato e passivo
18    4,    1|            l'ordine del marchese di presentarsi subito innanzi a lui.~ ~-
19    4,    2|             tarda decidevano di non presentarsi a Valpetrosa che il domattina,
20    4,    3|            lei, e questi non poteva presentarsi alla sorella, omicida dell'
21    4,    3|       Baldissero non volle, non osò presentarsi innanzi alla sorella per
22    4,    8|        orizzonte, vide ad un tratto presentarsi alla sua memoria le gioie
23    4,   10|            scese le scale e venne a presentarsi nell'anticamera dell'appartamento
24    4,   15|              le gli annunziavano il presentarsi dell'apparizione; era come
25    4,   18|           in casa e se a lui poteva presentarsi, e venuto in presenza dello
26    4,   22|           vivande, dei lumi a olio, presentarsi la faccia del Commissario,
27    4,   24|           rifarlo vivo era presso a presentarsi con grande suo giovamento.
28    4,   29|         quattro ceffi di secondini, presentarsi il fiero viso di Gian-Luigi
29    4,   29|       misero alle coste.~ ~Al primo presentarsi, Gian-Luigi apparve a Don
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License