Parte, Cap.

 1    1,    7|          perchè ti conosce che la pensa di questo modo sul conto
 2    1,    7|           Vi giuro....~ ~- Basta! Pensa ai casi tuoi e fa senno.
 3    1,   10|         dolore, d'un cervello che pensa e d'un cuore che si commove.
 4    1,   12|         maggioranza, lavora e non pensa. Questa maggioranza sia
 5    1,   13|               Quell'uomo soffre e pensa. Il pensiero ed il dolore
 6    1,   14|       seminar qualche rovina. Chi pensa a questa soltanto e s'arresta
 7    1,   15|        genio: non ama che , non pensa che a .~ ~«Dappoi che
 8    1,   17|     ridotto alla buona strada.~ ~«Pensa al mio caso ed alle mie
 9    1,   23|       affrettò a soggiungere:~ ~- Pensa che se ciò non avvenisse
10    2,    9|        innanzi al Commissario Lei pensa di potersi rimanere col
11    2,   11| affermando.~ ~- Sì certo. Nessuno pensa a torvelo di mano. Voi non
12    2,   13|      stessi, ed è quella cosa che pensa e che vuole.~ ~Gognino allargava
13    2,   14|   emigrato romano. Tutta la gente pensa a darsi sollazzo, e pare
14    2,   15|        vaneggiamenti impossibili? Pensa intanto ai casi tuoi.~ ~
15    2,   16|     signorino. Un giovane che non pensa ad altro che a darsi buon
16    2,   19|           quell'età, che scrive e pensa di tali cose, diss'egli,
17    2,   19|          pegno qualunque cosa che pensa tanto alla politica quanto
18    2,   23|       divinità. Qual è l'uomo che pensa, il quale, anche quando
19    2,   26|          pieni riboccanti di oro! Pensa Andrea!... I marenghini
20    3,    2|      voleva più saperne: che cosa pensa di quest'oggetto d'arte?~ ~
21    3,    6|     crollando le spalle. Ed ei si pensa che noi diam dentro in simil
22    3,   19|        colla sua foga da tribuno. Pensa che il segnale è partito,
23    4,    6|           del come questo giovane pensa e ragiona? domandò il marchese
24    4,   14|          la mia, quella di chi la pensa come me, dev'essere falsa.
25    4,   15|        non è tutto l'io che in me pensa e vuole; quando tu decreterai
26    4,   26|         ascetico credente che non pensa se non alla salute dell'
27    4,   27|         società; ma perchè non si pensa al dovere sacrosanto che
28    4,   27|        sappia tutto.~ ~- Come! La pensa a quello che dice? disse
29    4,   28|       proponimento?..... Parla, e pensa che i tuoi genitori, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License