IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pagina 7 pagine 37 paglia 13 pagliaccio 29 pagliai 1 pagliaio 1 pagliericcio 10 | Frequenza [« »] 29 oltraggio 29 orrore 29 osservazione 29 pagliaccio 29 pensa 29 pensi 29 pietoso | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze pagliaccio |
Parte, Cap.
1 1, 25| belletto e che vestiva da pagliaccio. Il poverino con una fame 2 1, 25| faceva il meschinello di pagliaccio, ricevendoli; ma in realtà 3 1, 25| portato presso l'organetto. Il pagliaccio, forse in punizione di qualche 4 1, 25| ancora che toccavano al pagliaccio la movevano bensì a compassione 5 1, 25| peggio trattato era il povero pagliaccio. Che nome aveva egli? Chi 6 1, 25| crudeli. Non era altro più che pagliaccio, un essere fatto apposta 7 1, 25| polmoni, i più cocenti dolori. Pagliaccio lasciava scendere uno sguardo 8 1, 25| altra compagna superstite e Pagliaccio.~ ~Era la prima volta che 9 1, 25| gli occhi.~ ~Fu il povero Pagliaccio quegli che abbassò le palpebre 10 1, 25| nostra sorte.~ ~Detto ciò Pagliaccio si accoccolò, come soleva, 11 1, 25| le parole pronunciate da Pagliaccio:~ ~- Anche questa ha da 12 1, 25| immensamente, fu il povero Pagliaccio. Gli anni erano passati 13 1, 25| riscuoteva tutto:~ ~- Animo Pagliaccio! Su la musica!~ ~Ed egli, 14 1, 25| il saltimbanco istrusse Pagliaccio ad essergli compare in un 15 1, 25| vera palla di piombo, ma Pagliaccio nel riprenderla dalle mani 16 1, 25| due passi: naturalmente Pagliaccio avrebbe dato a questo cotale 17 1, 25| più, ma usò la violenza. Pagliaccio era in un cantuccio raccolto 18 1, 25| dovette far riposo perchè Pagliaccio non poteva a niun modo prender 19 1, 25| accalcava nel baraccone, e Pagliaccio colle lividure del suo viso 20 1, 25| pistola, com'era usato, da Pagliaccio, e poi domandò qualche coraggioso 21 1, 25| a questa prova. Prese da Pagliaccio la pistola, - ma nessuno 22 1, 25| in quel punto la mano di Pagliaccio tremava, - e impostatisi 23 1, 25| riparavano per vestirsi, quando Pagliaccio le fu accosto come caduto 24 1, 25| No, no: diss'ella.~ ~Pagliaccio la prese violentemente tra 25 4, 30| molti anni, non fui più che Pagliaccio. Ecco la mia origine, ecco 26 4, 30| Gran Dio! Voi siete Pagliaccio?~ ~- Son quello... Sono 27 4, 30| mani la faccia.~ ~L'antico pagliaccio continuava:~ ~- Che cosa 28 4, 30| abbia obliato, povero mio Pagliaccio: tu fosti l'amico della 29 4, 30| vedi: continuava l'antico pagliaccio. Tu mi faresti traditore