Parte, Cap.

 1    1,   11|         disse Vanardi; e la sua osservazione fu trovata la più giusta.~ ~
 2    1,   13|             Gli è vero! Codesta osservazione tenetela a mente: ci tornerò
 3    1,   14|         bacco, vogliamo nissuna osservazione e pronta ubbidienza. Avete
 4    1,   17|       vicenda. La tua potenza d'osservazione e la mia nativa acutezza
 5    1,   26|        Arrestatelo!~ ~E poi all'osservazione che glie ne venne espressa,
 6    2,    1| Bastiano obbedì senza la menoma osservazione, quantunque trovasse strana
 7    2,   10|      cosa premurosa. Senz'altra osservazione si alzò e corse ad aprire
 8    2,   12|   ammetteva più  risposta,  osservazione:~ ~- Perchè non voglio!~ ~
 9    2,   16|      donna, come stupito e dell'osservazione e dell'accento con cui era
10    2,   18|     marchesa incominciò qualche osservazione contro il partito di ricevere
11    2,   23|     fisiologia, la scienza dell'osservazione, ambe d'accordo, che in
12    2,   23|       un'ipotesi, a cui nessuna osservazione non  fondamento, cui nessun
13    2,   23|     temerarie conclusioni di un'osservazione parziale che non abbraccia
14    2,   24|         accumulata di secoli, l'osservazione, il buon senso, la possibilità
15    3,    1|   alquanto; parve avere qualche osservazione da fare; ma non osò e inchinatosi
16    3,    6|        corridoio al mio posto d'osservazione.~ ~Maddalena partì com'era
17    3,   10|   risponder egli.~ ~- La vostra osservazione è giustissima; però conviene
18    3,   10|       subito. La vostra seconda osservazione poi sarebbe giustissima
19    3,   10|     riconobbe la giustezza dell'osservazione, ma rispose che nel suo
20    3,   14|         usciòlo stava ancora in osservazione Graffigna, l'occhio alla
21    3,   19|       mondo.~ ~- E sia! Una sua osservazione mi ha colpito, sor Massimo:
22    3,   21|      vedere se ci hanno qualche osservazione da fare in proposito.~ ~-
23    3,   22|         naturale codesto?~ ~- L'osservazione è giusta: rispose il medichino
24    3,   23|         decise di stare colà in osservazione un po' di tempo. Ben presto
25    3,   29|       Non un rimprovero, non un'osservazione neppure uscì dalle labbra
26    4,    9|       del parroco un dubbio, un'osservazione, una richiesta, che erano
27    4,   10|      menomo cenno, colla menoma osservazione, con una domanda qualunque
28    4,   23|       un certo piglio di ostile osservazione, di ironia e di minaccia.~ ~
29    4,   31|       vi si acconciò senz'altra osservazione. Messo nella cella a lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License