Parte, Cap.

 1    1,    4|         i zamponi del cavallo di marmo. Andate a lavorare, ci dicono
 2    1,   10|          si appoggiò al freddo marmo d'una di queste colonne
 3    1,   10|       morbido tappeto copriva il marmo del pavimento, ai due lati
 4    1,   10|          e dura come un pezzo di marmo.~ ~Era l'epoca in cui credevasi
 5    1,   17|          e il camino ornato d'un marmo grigio, con un po' di cenere
 6    1,   21| approssimarmi a quelle tavole di marmo, a cui vedevo, traverso
 7    1,   26|  confetti e la rovesciò sopra il marmo della toilette, poi con
 8    1,   26|       braccio denudato al freddo marmo di essa e guardò lungamente
 9    2,    1|       riporla sopra la tavola di marmo d'una mensola, Francesco
10    2,   12|      egli aveva fatto mettere di marmo e riparare da una piccola
11    2,   12|       camino, tutto rivestito di marmo finissimo, ricco di belle
12    2,   12|      quel momento gelate come il marmo. Si sentivano intanto trascinar
13    2,   13|     fronte che trovò fredda come marmo; ma a quel tocco Maurilio
14    2,   16|    pilastrini della balaustra di marmo che accompagnava la scala,
15    2,   17|          mensola e di stipiti di marmo nero d'un classico disegno
16    2,   17|          gomiti sulla mensola di marmo del camino e nascose il
17    2,   19|        il mezzo dello scalone di marmo, e poscia la stuoia più
18    3,    1|        il gomito alla mensola di marmo, e sorresse colla mano la
19    4,    8|   prendendo dalla gran tavola di marmo uno dei due cadaveri che
20    4,    8|          rimesso sopra il freddo marmo della gran tavola, e invece
21    4,    8|       sposati a quella tavola di marmo, qual cammino di delusioni,
22    4,   10|         il gomito alla tavola di marmo101 e chinando la sua alta
23    4,   11|     smaltate: sopra la pietra di marmo del comodino stavano due
24    4,   11|       più fredda che un pezzo di marmo da quella di Maurilio, sulla
25    4,   11|        che stava sulla tavola di marmo del cassettone, e cui gli
26    4,   14|          posò sulla balaustra di marmo bianco la sua berretta,
27    4,   17|           depose sulla pietra di marmo d'una mensola i due candelabri
28    4,   26|       sua moglie sulla tavola di marmo cui le parole di Maddalena
29    4,   29|       pallidissime che parean di marmo.~ ~Il marchese si alzò e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License