IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] latine 1 latini 1 latino 3 lato 29 latrice 1 latrocinio 5 latta 2 | Frequenza [« »] 29 indole 29 infamia 29 irritazione 29 lato 29 leggiadra 29 livrea 29 lunghe | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze lato |
Parte, Cap.
1 1, 10| palazzo in mezzo a quel lato della piazza che guarda 2 1, 10| Emanuele colla duchessa, al cui lato dall'altra parte camminava 3 1, 10| mano. La giovane all'altro lato della signora attempata 4 1, 17| nascere le occasioni da un lato e fare sparir gl'indizi 5 1, 17| ed alcuni pochi vennero a lato.~ ~«- Oh oh! Eccolo tornato 6 1, 17| ed immote pendevano da un lato.~ ~«- Datemi un cerino, 7 1, 21| che lo commette. Anche dal lato dell'interesse, la sincerità 8 1, 22| tappeto verde là al suo destro lato, è maggiore di quelli che 9 2, 2| Il padre, fermatosi ad un lato, guardava quella piacevol 10 2, 2| troppo rincrescimento, e fu a lato del padre. Questi le aggiustò 11 2, 12| di questo racconto: nel lato precisamente opposto, il 12 2, 23| non abbraccia più di un lato meschino della verità, odi 13 3, 1| visto la questione che da un lato solo. Quando potesse salire 14 3, 3| avanzava d'un passo da un lato, ma lo aspetto d'una difficoltà 15 3, 12| permette, che da questo lato le cose camminano il meglio 16 3, 13| potuto indovinare da qual lato avrebbe traboccato; ma l' 17 3, 14| contrappesi che si drizzava a lato del banco di Pelone segnò 18 3, 24| agglomerazione umana, voi dal lato politico, io dal lato sociale. 19 3, 24| dal lato politico, io dal lato sociale. Per dir più giusto, 20 3, 27| Principi del sangue a loro lato dall'una e dall'altra parte; 21 3, 29| era posto risolutamente a lato del signor Benda e dei quattro 22 4, 5| giunto per cui penetrare nel lato debole e vincerla; la difficoltà 23 4, 5| cosa non va riguardata dal lato dell'individualità, sibbene 24 4, 5| individualità, sibbene dal lato delle masse. Poco importa 25 4, 14| fece segno di sedere ad un lato del caminetto, a Maurilio, 26 4, 15| conoscere anche da questo lato lo spirito del mio protagonista, 27 4, 15| la rivelazione da questo lato affermerebbe come vere, 28 4, 18| più prossimi congiunti dal lato materno: diss'egli. Questa 29 4, 33| nobilmente severa, da un lato del letto, e sulla sua bella