IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esercitavano 3 esercitazione 1 eserciti 4 esercito 29 esercitò 1 esercizi 6 esercizii 1 | Frequenza [« »] 29 eleganza 29 eloquenza 29 energia 29 esercito 29 facciamo 29 faremo 29 fatica | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze esercito |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 13 | e la maggior parte dell'esercito erano per la reazione. La 2 1, 13 | mettersi a capo al suo esercito, e farsi lo Sciamìl dell' 3 1, 17 | accrescere d'una recluta l'esercito dei ribelli alla tirannia 4 1, 21 | suo animo; così bene che l'esercito avendo preso al villaggio 5 1, 21(23)| i coscritti mandati all'esercito, nel primo anno la mortalità 6 1, 21(24)| consumato in bagordi. Giunto all'esercito, non iscrisse mai che per 7 1, 22 | cui allora si serviva l'esercito inglese. Visse qua e colà 8 1, 22 | portare negli alti gradi dell'esercito, o nelle ambasciate, o nelle 9 1, 23 | attenuante, ed è che non esercito quella nobile professione 10 1, 26 | tutti i soldati di quell'esercito di reietti che cascassero 11 2, 14 | spese sono molte; abbiamo un esercito di miserabili a cui, poca 12 2, 18 | amministrazione. Non c'è che l'esercito e la diplomazia che rimangano 13 2, 20 | cliente. Sapete bene ch'io non esercito la professione. Posso dar 14 3, 2 | almeno un figliuolo all'esercito.~ ~- E nella mia famiglia 15 3, 5 | maggiore di fanteria nell'esercito di S. M. il re di Sardegna, 16 3, 5 | pittore aveva radunato colà l'esercito attivo e la riserva delle 17 3, 5 | dell'ultimo tamburo dell'esercito, dalla toga rossa del senatore 18 3, 11 | dev'essere in questo grande esercito di viventi, che ad ogni 19 3, 18 | doveva combattere col suo esercito, cura ed amore di tanti 20 3, 18 | armi, i miei tesori, il mio esercito, tutto sarà speso per la 21 3, 19 | cannoni dell'Austria? L'esercito piemontese a combattere 22 3, 19 | alla disciplina di quell'esercito che combatterà lo straniero.~ ~- 23 3, 27 | nobili e degli ufficiali dell'esercito, che smaltavano di loro 24 4, 2 | sognavano nella monarchia, nell'esercito e nel popolo piemontesi 25 4, 10 | lungo, sonorissimo plauso d'esercito e di popoli, e un'eco imperitura 26 4, 13 | laurea di medico, non n'esercito neppure la professione, 27 4, 29 | demonio: un arrolatore dell'esercito del male, uno dei capi della 28 4, 33 | l'assisa di soldato nell'esercito piemontese.~ ~Massimo d' 29 4, 33 | del morto nelle file dell'esercito al servizio del suo Re.