Parte, Cap.

 1    1,   11|         terra felicemente, e duol supremo estimi il mister della morte.
 2    1,   14|      spingerci all'azione, a quel supremo passo in cui dal campo del
 3    1,   15|       dominerà, o godrà almeno il supremo vantaggio della tranquillità
 4    1,   17|       caso. Per me questo giudice supremo aveva già pronunziato irrevocabilmente,
 5    1,   22|           Gli parve un suo debito supremo codesto, grave colpa il
 6    1,   26|          quindi a quel tempo capo supremo della Polizia, alcuni sospetti
 7    2,    3|       poca fiducia in quell'aiuto supremo.~ ~- Il signor Nariccia,
 8    2,    9|    carabinieri reali e comandante supremo della Polizia, e tuttavia
 9    2,   10|          suo vigore in uno sforzo supremo; si spinse innanzi con moto
10    2,   13|        ubbidire al cenno del capo supremo della Polizia.~ ~Maurilio
11    2,   14|      scellerata passione del capo supremo della cocca lo faceva infrangere
12    2,   14|   ciascheduna, sono combinate dal supremo Consiglio dei congiurati
13    2,   22|      dell'universo? Sei tu il Dio supremo dell'esistente?~ ~«Un fiotto
14    2,   24|           a quel fatto dominante, supremo nella mia vita.....~ ~Un
15    3,    1|       stolti che sono, incarna il supremo diritto dello Stato, diritto
16    3,    9|        egli sapeva tutto e che un supremo momento era venuto per essa.~ ~
17    3,   12|   Consiglio de' ministri del capo supremo, al quale era bensì concessa
18    3,   12|          assisteva sempre il capo supremo eletto da questo consesso
19    3,   12|      erano convocate: il sinedrio supremo per risolvere, l'assemblea
20    3,   12|       ordinare.~ ~I componenti il supremo Consiglio della cocca erano
21    3,   15|     momento, ma era un momento di supremo diletto che arrestava il
22    3,   16|         ore egli avrebbe avuto il supremo bene di vederla. Ora, in
23    3,   16|           suo, dell'amore intimo, supremo, invariabile della sua vita;
24    3,   16|    pronunziò in un grido di gioia supremo, inesprimibile, una parola
25    3,   21|        capelli in un parosismo di supremo dolore, e la fanciulla,
26    3,   26|      missione che compiva di capo supremo degli ammanettatori, che
27    3,   26|          ora per ora; e da ciò il supremo bisogno di cambiamento a
28    3,   29|         la misteriosa persona del supremo duce, non si rendevano,
29    3,   29|        uscì dalle labbra del capo supremo. Si verificò l'ammontare
30    3,   30|           pugnale. Con uno sforzo supremo rigettò l'omiciattolo che
31    4,    1|          affetto di chi invoca in supremo bisogno un aiuto. Baldissero
32    4,    2|         punire i colpevoli; egli, supremo capo della famiglia, doveva
33    4,    8|      recare alla sua Paolina quel supremo orribile sfregio, ch'egli
34    4,    9|           glie ne metteva il capo supremo dello Stato, nulla più che
35    4,    9|          il conte Barranchi, capo supremo della Polizia; sta bene
36    4,    9|       animo verso chi occupa quel supremo dei gradi sociali; anche
37    4,    9|       passione.~ ~Fece uno sforzo supremo per frenarsi. Conveniva
38    4,    9|          eccitati ad un trasporto supremo, ineffabile, divino; tutte
39    4,   10|       inesprimibile passione, con supremo impulso di fede.~ ~- Spirito
40    4,   15|         vede che si ha l'elemento supremo della verità? E per promessa
41    4,   15|           è quel che vuole l'Ente supremo quale voi ce lo presentate:
42    4,   15|         rancia, e pregò.~ ~- Ente supremo ed infinito, Intelligenza
43    4,   22|      palazzo. Per fortuna il capo supremo della Polizia era appunto
44    4,   23|        Candida con espressione di supremo disprezzo ed autorità: v'
45    4,   24|        suo sangue, riudì il grido supremo di toro ferito con cui l'
46    4,   24|         ombra dello stromento del supremo supplizio. Si levò irte
47    4,   25| sopportare lo sguardo del Giudice Supremo: in questo almeno colla
48    4,   25|          in qualità di comandante supremo di tale scellerata schiera,
49    4,   26|          gettò con mossa piena di supremo disprezzo alla moglie.~ ~-
50    4,   27|    Riconosco la tua mano potente, supremo Iddio! Dio della pietà,
51    4,   27|         d'ineffabile dolcezza, di supremo diletto ringraziò la pietosa
52    4,   27|           ragione di maledire, il Supremo Giudice sa le cause di compatire
53    4,   29|        fui di ritorno ero il capo supremo della cocca. Quell'attività,
54    4,   31|           la mano di quell'Essere supremo che tutto muove.~ ~Volse
55    4,   31|          possiamo aver noi l'Ente supremo, infinito, assoluto, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License