IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] desiderata 6 desiderate 3 desiderato 19 desiderava 29 desideravano 2 desideravo 1 desidererà 1 | Frequenza [« »] 29 conforto 29 conseguenza 29 cugino 29 desiderava 29 devo 29 direttore 29 dissimulare | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze desiderava |
Parte, Cap.
1 1, 10| prima ch'egli fosse là dove desiderava allogarsi. Un nuovo ardimento 2 1, 10| comodamente ciò che tanto desiderava: ed invece doveva seguire 3 1, 10| riparleremo.~ ~Maurilio non desiderava di meglio: sparì dietro 4 1, 21| lettera come la buona donna desiderava, e tutti ne furono sì contenti 5 1, 23| volgesse secondo quello ch'egli desiderava ed aveva in previsione immaginato. 6 2, 10| ottenere quello scopo ch'egli desiderava cotanto: l'arresto del dottore 7 3, 1| annunziare che v'era qualcuno che desiderava entrare.~ ~- Avanti: disse 8 3, 7| che era quello il quale desiderava penetrare sino all'animo 9 3, 10| nozioni appunto ch'ella desiderava.~ ~Ma ne lo stesso mentre 10 3, 13| avrebbe lasciato più. E poi desiderava egli stesso andare a capo 11 3, 15| incontrato Francesco, e ciò desiderava ella quella sera più ch' 12 3, 20| talento di dirgli ciò ch'egli desiderava senza ulteriori spiegazioni.~ ~- 13 3, 24| novella, quasi perduta egli desiderava grandemente riavere, si 14 3, 24| aggiustato in letto come desiderava per mezzo di suo padre e 15 4, 8| ventura di trovar lì chi più desiderava.~ ~- Ecchè, diss'egli col 16 4, 8| discorso, di cui da tanto tempo desiderava sapere e non sapeva più 17 4, 8| ottenuto tutto quello che si desiderava: entrare nel deposito dei 18 4, 11| domandò Gian-Luigi, che desiderava ardentemente vedere le sue 19 4, 12| sì precise forme quanto desiderava: credette che ora fosse 20 4, 13| quei discorsi che Luigi desiderava, ma prometteva che con accortezza, 21 4, 13| detto che il signor conte desiderava parlargli e lo attendeva 22 4, 16| apprendere tutto quello che desiderava.~ ~- Jacob, diss'egli, ora 23 4, 16| Commissario perchè a sè desiderava serbato l'onore e la soddisfazione 24 4, 17| guastargli la solitudine che desiderava: dietro la sua, vide pure 25 4, 24| gli disse che il marchese desiderava parlargli, Maurilio fu sul 26 4, 25| comprendere subito che il Re desiderava sapere il suo parere in 27 4, 28| bisogno d'un piccolo servizio, desiderava alcuna cosa, tanto per levarla 28 4, 30| chiedergli nè da dirgli e che non desiderava più nulla a lui si chiedesse 29 4, 31| ottenutagli quella licenza, ch'ei desiderava, di visitare i condannati