IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] confortevole 1 confortevoli 1 conforti 2 conforto 29 confortò 1 confratelli 7 confratello 2 | Frequenza [« »] 29 circa 29 cogliere 29 commesso 29 conforto 29 conseguenza 29 cugino 29 desiderava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze conforto |
Parte, Cap.
1 1, 15| consiglio nè altro maggior conforto, fuor quello di dirti: rassegnati 2 1, 15| consolazione segreta ed un segreto conforto d'indefinita speranza. Questa 3 1, 17| dolorosissima. Senza quell'unico conforto qual vita sarebbe stata 4 1, 25| morta abbandonata senza il conforto d'una mano amorevole, d' 5 2, 5| recar subito e di persona conforto a quella misera; chiamò 6 2, 13| misterioso inesplicabil conforto.~ ~Prese il ragazzo alle 7 2, 17| madre cui era unico amore e conforto; aveva una sposa..... e 8 3, 9| volle dirle alcuna parola di conforto; ma Ester non le prestò 9 3, 9| a dire di sue parole di conforto a cui non si badava, gli 10 3, 16| si era sollevata come un conforto, come una rassegnazione, 11 3, 17| di felicità onde avrete conforto nelle più empie traversie 12 3, 17| amici, onde può avere ogni conforto.... E per esser sincera, 13 4, 3| a quell'afflita madre un conforto: con una famigliarità che 14 4, 9| lettera di condoglianza e di conforto alla mia amica..... Avevo 15 4, 12| sollievo al giacente, alcun conforto di speranza a chi lo assisteva. 16 4, 14| coloro che non hanno il conforto ed il merito della fede.~ ~ 17 4, 15| l'anima sua; era il gran conforto che glie ne viene, anche 18 4, 15| prima, bisogno d'aiuto, di conforto, di consolazione? Là dove 19 4, 20| contributo della mia scienza, il conforto d'un'amica parola. Ecco 20 4, 25| era un incoraggiamento, un conforto ed una promessa. «Fate animo, 21 4, 27| parole di speranza e di conforto. Egli sorrise mestamente 22 4, 27| disse con tono di amichevole conforto:~ ~- Coraggio, signor marchese.~ ~- 23 4, 28| espressione del suo cordoglio, il conforto della sua simpatia, in un 24 4, 28| mio dolore vorrei darle conforto. Povera Maria! Come sostiene 25 4, 28| recasse pur finalmente alcun conforto alla sua Maria. La buona 26 4, 28| donzella avessero potuto recar conforto, dar consolazione ed ispirar 27 4, 28| tuo. Anche a te sarà di conforto venire nella pace di quelle 28 4, 30| rimasta, possa recargli alcun conforto... Io glie ne sarò grata 29 4, 31| dirgli qualche parola di conforto; ma egli li guardò con aria