grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,    7    |         di prudenza, non avesse commesso un fallo imprudentissimo.~ ~
 2    1,    8    |        sulle labbra di Barnaba, commesso a danno del signor Bancone,
 3    1,   14(14)|        Reale, e di ogni delitto commesso in palazzi reali o in luoghi
 4    1,   17    |      Cielo! Quello che io aveva commesso era un latrocinio. Ero dunque
 5    1,   17    |         era un vero furto da me commesso.~ ~«Tornando a casa ero
 6    1,   21    |      gli consentiva di avere un commesso, e mi proponeva di esser
 7    1,   25    |         in punizione di qualche commesso malestro, non aveva ricevuto
 8    2,    5    |      suo cugino, il quale aveva commesso attovillano: e si diceva
 9    2,   12    |     della rissa di Marcaccio ho commesso l'imprudenza di venir fuori
10    2,   13    |          Chi sa che orrori avrà commesso! Già quella gente , senza
11    2,   18    |         ciò che non conveniva e commesso uno sproposito.~ ~- No,
12    2,   22    |  fortune, al grado di suo primo commesso, scambiava quel mio ardore
13    2,   23    |      male, l'uomo non l'avrebbe commesso: e una bontà onnipotente
14    2,   24    |         signor Defasi e l'altro commesso volgevano in  il capo
15    2,   26    |       di Marcaccio, avendo egli commesso a quest'ultimo che quella
16    3,   13    |      del cranio gridargli: «hai commesso una cattiva azione». Si
17    3,   19    |    disse dell'esser suo. Era un commesso viaggiatore d'una casa commerciale
18    3,   30    |        il delitto ch'egli aveva commesso.....~ ~Quella sera medesima,
19    4,    3    |        tracotante, ma non aveva commesso ancora atto che si potesse
20    4,    8    |       accostantisi al luogo del commesso delitto, apparivano agli
21    4,    8    | superiori quale errore avessero commesso condannandolo: ci teneva
22    4,   11    |        l'orrendo delitto che fu commesso, e certe circostanze che
23    4,   12    |         parlare ora del delitto commesso la notte dell'ultima domenica
24    4,   13    |        a fare. Ella non avrebbe commesso l'imprudenza di entrare
25    4,   19    | figliuoli del signor Defasi, il commesso che già era colà al tempo
26    4,   22    |    molto male. Qualcheduno avrà commesso delle imprudenze; già lo
27    4,   30    |        è un uomo che per voi ha commesso un delitto, che ha affrontato
28    4,   30    |         ridestatasi avrei certo commesso qualche follia; ma giusto
29    4,   30    |    Barnaba: e il delitto che ho commesso per te? e gli spasimi di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License