Parte, Cap.

 1    1,    4|        ripeteva balbettando:~ ~- Capisco!... Sono in meno.~ ~- Che
 2    1,    4|     stampati. Queste cose che io capisco col mio buon senso, egli
 3    1,   24|          non le lasciò dire.~ ~- Capisco, soggiunse: quanto alla
 4    1,   24|  interminabili alle quali io non capisco nulla. Questo benedett'uomo
 5    2,    1|          le tue guancie!.... Ora capisco perchè non ho sentito entrar
 6    2,    7|        non è ancora partito.~ ~- Capisco. Una frotta di giovani.
 7    2,   11|        crepar di fame. Io non ne capisco un acca delle vostre quisquiglie,
 8    2,   13|      quello che voglio dire?~ ~- Capisco: disse lentamente Gognino;
 9    2,   13|   risveglio dell'anima pensante. Capisco... A me fino adesso nessuno
10    2,   18|    rispondessi come ho risposto. Capisco che con questa maledetta
11    2,   19|       memoria di quell'uomo..... Capisco che l'udir questo nome il
12    2,   20|     valerci anche a codesto.~ ~- Capisco: disse la cortigiana con
13    2,   23|          dell'intelligenza.»~ ~- Capisco tutta la tua teoria: interruppe
14    3,    4|    accento di voce mitigato:~ ~- Capisco che simili eccessi sono
15    3,    5| tranquillare Maurilio.~ ~- Se io capisco bene, diss'egli, si tratta
16    3,    6|    guardava in terra.~ ~- Non vi capisco: rispose di poi quando il
17    3,    6|          tranquillamente:~ ~- Io capisco poco. Le cose mi piacciono
18    3,    7|        gli era naturale:~ ~- Non capisco che cosa possa essere e
19    3,   24| eccitamento della sua bizza.~ ~- Capisco quel che volete dire, soggiunse:
20    3,   26|          topo acchiappato! Io la capisco, sa, sor medichino. Oh!
21    4,    3|    venuto apposta da Madrid.~ ~- Capisco senza bisogno d'altra parola:
22    4,    3|    sorrise con mesta ironia.~ ~- Capisco la sollecitudine del signor
23    4,    8|          Amarli per due?.... Non capisco.~ ~Il vero era che egli
24    4,   12|          che significavano: «Ora capisco tutto.»~ ~- Egli è appunto
25    4,   15|         un altro giuramento? Non capisco.~ ~- Sì: rispose Gian-Luigi
26    4,   22|        di gambe, non so..... non capisco..... in parola di Pelone.....~ ~
27    4,   23|       che son venuta.~ ~- Non ti capisco: spiegati.~ ~- Quelle lettere
28    4,   31|          dell'animo vostro, e la capisco. La è naturale, è necessaria,
29    4,   33|         Si asciugò una lagrima). Capisco che dev'esser così... e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License