Parte, Cap.

 1    1,    2| inchiostro: dall'altra parte si apriva una botola, con una cateratta
 2    1,    3|         di bocca e quando la si apriva pareva quella d'un forno,
 3    1,   15|        di sole. Innanzi a me si apriva come un anfiteatro di colline,
 4    1,   17|        alcuno che si movesse li apriva sollecito con immensa ansietà
 5    1,   24|      quella stessa mano che gli apriva l'usciolo segreto del boudoir,
 6    2,    8|        destra di chi entrava si apriva un gran finestrone che guardava
 7    2,   12|        bettolaccia di Pelone si apriva in questo quadrilatero dalla
 8    2,   12| ambiente entro il muro in cui s'apriva nel suolo una scala a chiocciola
 9    2,   12|      del corridoio sotterraneo, apriva i due suoi battenti sopra
10    2,   16|      questo nuovo campo ch'ella apriva al discorso. Egli si fece
11    2,   17|         a mezzo della parete si apriva l'ampio camino adorno di
12    2,   19|      famiglia.~ ~La finestra si apriva nella parte esterna della
13    2,   22|      alto presso il soffitto si apriva nei fossi delle due torri,
14    2,   22|        quella gran sala, che si apriva come un vasto pozzo luminoso
15    3,    5|         serratura la chiave che apriva: i due giovani volsero curiosi
16    3,    5|        nel campo di visione che apriva ai suoi occhietti sempre
17    3,    6|      straduzze strette in cui s'apriva il fondaco di Baciccia,
18    3,   12|        d'infamia. Stracciaferro apriva gli occhi; ma il suo sguardo
19    3,   14|       mercè una segreta molla s'apriva per lasciar passaggio da
20    3,   15|      loro petto il respiro, che apriva alla loro mente con un fugace
21    3,   20|       innanzi alla porta che si apriva nel muricciuolo di cinta
22    3,   21|        passo d'una porta che si apriva alla loro sinistra videro
23    3,   21|         un sogno soltanto; e li apriva diffatti ad ogni minuto,
24    3,   21|   bisogno dell'opera sua, le si apriva dinanzi il dovere; come
25    3,   28|      vicina, la cui finestra si apriva nel cortile; un infausto
26    4,   17|     pure.~ ~Mentre il domestico apriva la porta per uscire, entrarono
27    4,   20|    invetrate. Quella finestra s'apriva dalla parte del cortile
28    4,   22|  distanza dalla strada in cui s'apriva la taverna di Pelone, questa
29    4,   26|        una porticina che non si apriva mai, ora stata murata, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License