Parte, Cap.

 1    1,   13|     convegno, sapendo che non si trattava di giuggiole. Giunge a proposito,
 2    1,   14|         Bene avevo capito che si trattava di me, ma che cosa mi si
 3    1,   17|     questo fermato proposito. Si trattava insomma di entrare a far
 4    1,   17|      alcuno in istudio, e non si trattava d'affari segreti che io
 5    2,    4|       quel confessionale dove si trattava della sorte dei suoi e pregava
 6    2,    9|      aspetto, il conte Barranchi trattava con tutti ch'ei non credesse
 7    2,   10|         avvenuto, ma vide che si trattava di cosa premurosa. Senz'
 8    2,   13|        la sua rigida persona, li trattava col lustrissimo e ringuainava
 9    2,   16|        così era chiara di che si trattava. Guardò un istante Luigi
10    2,   18|      pensasse, diss'ella, che si trattava di riaver presto e salvo
11    2,   19|          avesse saputo di che si trattava e le avessero dato retta,
12    2,   19|         palpitava un pochino. Si trattava di comparire innanzi ad
13    3,    5|       concisamente ciò di che si trattava ai poliziotti presenti e
14    3,    7|       giovane della cui sorte si trattava, un altro avrebbe potuto
15    3,    9|     taciuto la verità; ma non si trattava che d'un miserabile ferravecchi
16    3,   16|       suo e il suo decoro cui si trattava di sostenere, ma quelli
17    3,   20|        esso, udito ciò di che si trattava, ne sarebbe stato, anzi
18    3,   21|      parole non furono molte; si trattava soltanto di riconfermare
19    3,   22|          mangiare.... siccome si trattava d'una donnetta ho preso
20    3,   23|    maggiore la gelosia. Certo si trattava d'una rivale. Ella voleva
21    4,    5|         che il giovane di cui si trattava fosse il figliuolo di Valpetrosa,
22    4,    8|   penetrato nel campo nemico. Si trattava solamente di guarir presto,
23    4,   11| impertinenza con cui il conte lo trattava. Avreste detto, chi superficialmente
24    4,   24|  influsso. Se nel giovane cui si trattava di restituire il grado e
25    4,   26|    rimunerazione lo zelo. Non si trattava più che di procurarsi i
26    4,   27|         sant'uomo!... Ma pure si trattava del suo figliuolo!... Si
27    4,   30|       persona medesima di chi si trattava di soccorrere, ed inoltre
28    4,   31|         cui non aveva capito. Si trattava della salvezza del suo Giannino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License