Parte, Cap.

 1    1,   17|       persa, e chi sa se sarebbe tornata più! Mi trovai di nuovo
 2    1,   24|      dirmi con qual umore essa è tornata a casa, che ha detto, che
 3    2,    1|         essa a sapere che la era tornata vuota, che il figliuolo
 4    2,    5|         e quando la poveretta fu tornata in , con ogni fatta buone
 5    2,    5|      avrebbe voluto.~ ~Virginia, tornata a casa, non potè trovare
 6    2,   12|         di sorriso; e Maddalena, tornata nella sua naturale audacia,
 7    2,   13|   audacia d'indignazione che era tornata al bravo sor Commissario
 8    2,   17|      venti minuti e non è ancora tornata.~ ~- Oh oh! Esclamò il giovane
 9    3,    9|      corpo morto, non era ancora tornata in ; ed ecco in che modo
10    3,   12|       intronato non fosse ancora tornata la funzione di quell'intelligenza
11    3,   13|         la forza glie ne sarebbe tornata, diceva egli a  stesso;
12    3,   14|          la stanza; la calma era tornata alle sue belle sembianze;
13    3,   23|       con ispavento; di botto fu tornata pienamente in : la vista
14    3,   25|               Maddalena, che era tornata in tutta la prepotenza delle
15    4,    3|    volontà, riviva la coscienza, tornata la memoria. Non si poteva
16    4,    3|    lodato! Ella è pur finalmente tornata in .~ ~Aurora diceva mille
17    4,    3| degnamente tornare e non sarebbe tornata alla società che al braccio
18    4,    4|       vecchio, come se gli fosse tornata tutta la vigoria della salute,
19    4,    6|         era che la volontà fosse tornata in quell'essere: la paralisi,
20    4,    7|        sventura?) era finalmente tornata in  per conoscersi in
21    4,    8|         degli umori al capo, era tornata in lui la pallidezza che
22    4,   10|         non pareva in lui ancora tornata; non si sentiva battere
23    4,   10|         avvidero che la vita era tornata in lui, perchè un lieve
24    4,   10|         istante la nebbia. Ora è tornata più cupa ed opaca di prima.~ ~
25    4,   14|        questi alla serva che era tornata per portar qualche cosa
26    4,   23|      essere di ritorno, e perchè tornata, non avrò tale umore da
27    4,   23|        misteriosi affari?... Sei tornata definitivamente e possiamo
28    4,   33|       sua madre sono stata io.~ ~Tornata al villaggio, il marchese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License