Parte, Cap.

 1    1,    5|         sue grosse manaccie sulla spalla del compagno, e gli disse
 2    1,    8|       mano per mettergliela sulla spalla, quando una nuova scena
 3    1,    8|          parola, la mano sopra la spalla.~ ~Andrea si riscosse in
 4    1,   13|         lievemente una mano sulla spalla.~ ~- E voi, domandò, che
 5    1,   14|           gli mise una mano sulla spalla e gli disse con accento
 6    1,   15|           viola mammola sopra una spalla.~ ~«La natura volle esser
 7    1,   17|         venne a scuotermi per una spalla ed una voce sottile e strillante
 8    1,   21|          che si posò sopra la mia spalla. Mi riscossi, alzai la testa,
 9    2,    3|         dolcemente una mano sulla spalla, riprese a parlare.~ ~-
10    2,    4|     battendogli leggermente sulla spalla. Fa un freddo indemoniato
11    2,    5|         mano inguantata sopra una spalla e la impedì di muoversi.~ ~-
12    2,   10|         arcieri si posò sulla sua spalla, e in un attimo Giovanni
13    2,   10|         afferrato Giovanni ad una spalla. Lei non ci scappa più.~ ~
14    2,   12|         famigliarità, di sopra la spalla del padrone, aveva letto
15    2,   14|         razza dispersa. Sopra una spalla portava accavallati due
16    2,   15|      abiti frusti che aveva sulla spalla, vi mise su il suo cappello,
17    2,   15|      padre, guardando di sopra la spalla di lei seduta seguitò cogli
18    2,   20|        mettendogli una mano sulla spalla e fissandolo coll'ardente
19    2,   20|          nella strada di sopra la spalla di lui. Vide la tenebrosa
20    2,   24|          abbandonò la testa sulla spalla di lui e rompendo in pianto
21    2,   25|         Maddalena, toccando sulla spalla il vecchio ebreo, udite
22    3,    4|           gli pose una mano sulla spalla e gli affondò entro gli
23    3,    4|         Tofi ritirò la mano dalla spalla del suo subordinato ed incrociò
24    3,    9|          sua mano adunca sopra la spalla di Debora, e le disse minacciosamente
25    3,   10|          porti.~ ~Lo prese ad una spalla e messolo fuori chiuse l'
26    3,   12|           che aveva gettata sulla spalla sinistra, e dalle pieghe
27    3,   17|  Francesco, gli mandò di sopra la spalla uno sguardo di sprezzante
28    3,   19| affermazione: pose una mano sulla spalla di quell'uomo, e gli disse
29    3,   20|       pesantemente una mano sulla spalla.~ ~Gian-Luigi si destò in
30    3,   21|     comparisse, al di sopra della spalla del medico ricurvo su di
31    3,   21|        nervosa, gli si posò sulla spalla e lo trasse in . Bastiano
32    3,   23|          una mano posarsele sulla spalla ed una voce - ah! una voce
33    3,   25|           messagli una mano sulla spalla, disse:~ ~- Oh date retta,
34    3,   28|       diede un tal urto della sua spalla contro le disgiunte imposte,
35    3,   28|           dando un nuovo colpo di spalla ai mobili che vacillarono
36    3,   30|           aveva gettata sopra una spalla, e fece così libero alle
37    4,    1|           nascose la fronte sulla spalla di quel vecchio che aveva
38    4,    1|         Francesco appoggiata alla spalla di Giovanni Selva; negli
39    4,    7|         si posò leggermente sulla spalla ed una voce ben nota lo
40    4,    7|       soprattutto a levare la sua spalla dal contatto di quella mano
41    4,    8|        mettendogli una mano sulla spalla. Sulla terra siete ora voi
42    4,    8|       atto pietoso, la mano sulla spalla.~ ~- Paolina adunque? diss'
43    4,    9|      Maurilio. Lo toccò sopra una spalla e con voce amorevolissima
44    4,   11|           di nuovo una mano sulla spalla del suo compagno.~ ~- Ma
45    4,   11|           gli pose una mano sulla spalla, e guardandolo in certo
46    4,   15|        una mano si posò sulla sua spalla e la voce che già lo aveva
47    4,   15|         mettendole una mano sulla spalla e guardandola ben fiso affine
48    4,   15|     tenendo sempre una mano sulla spalla a Margherita e gli occhi
49    4,   20|           appoggiata com'era alla spalla del padre si lasciò andare
50    4,   20|           mettendo una mano sulla spalla del garzonaccio: gli è ora
51    4,   25|        contessa, curvandosi sulla spalla di lui e parlandogli all'
52    4,   27|         scosse bruscamente ad una spalla, dicendole con voce graziosa
53    4,   28|             E chinò il capo sulla spalla di Virginia, per nascondere
54    4,   29|   sbigottito e lo toccò sovra una spalla: Gian-Luigi sussultò come
55    4,   31|        mano per iscuoterlo ad una spalla, ma se ne trattenne.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License