Parte, Cap.

 1    1,   17|  correre un fremito per tutti i nervi.~ ~«Neanche dopo morto,
 2    1,   22|         da un raggrinzamento di nervi. Un osservatore potrebbe,
 3    1,   23|       l'atmosfera le scuoteva i nervi con vivo sussulto che non
 4    1,   23|     strani aspetti alle cose. I nervi fremevano per l'elettricità
 5    1,   23|         corse per le vene e pei nervi. In quella un baleno più
 6    1,   23|       di cuore, che sussulti di nervi, che orgasmi dell'anima
 7    1,   25|         Ma Zoe era temprata con nervi d'acciaio, e in quella lotta
 8    2,   13|       sociali, la debolezza dei nervi e dei muscoli nel suo corpo
 9    2,   16|     dolcissima le corse tutti i nervi. Pure levò via la sua mano
10    2,   22|         le fibre e sussultare i nervi a qualche marcia concitata
11    2,   22|    cenni ai muscoli per via dei nervi, pareva fra la parte di
12    2,   24|  esagerato e d'un'agitazione di nervi senza riposo, conferiva
13    2,   24|         vene, dallo spasimo dei nervi, dal fremito morboso di
14    3,   14|        d'uno sgherro troncare i nervi ed impedire l'opera? Almeno
15    3,   17|         di lei pure vibravano i nervi in un tremito intimo, indefinibile.~ ~
16    3,   17|      tutte le vene, per tutti i nervi un fremito di sovrumano
17    3,   17|        quel signorino mi  sui nervi.~ ~- Non è ragione sufficiente
18    3,   21|     recisi o almanco fiaccati i nervi precipui onde la volontà
19    3,   27|        faceva friggere i nobili nervi dei cortigiani e delle dame,
20    4,    1|         e diramarsi per tutti i nervi, passare in tutte le vene
21    4,    1|    accrebbe il tremore de' suoi nervi e il palpito del suo cuore:
22    4,   10|         suoi spiriti e de' suoi nervi era tale che non poteva
23    4,   10| medesimo l'eccitazione de' suoi nervi, aiutata dalla volontà,
24    4,   11|         non aveva scossi i suoi nervi d'acciaio. Vide il cadavere
25    4,   17| miserabile d'un nostro corpo di nervi e di muscoli per ottenerne
26    4,   24|  muscoli, tutti in un tremito i nervi. Gli spettri della pazzia
27    4,   29|      avvicendavano lungo i suoi nervi, entro le sue vene; sentiva
28    4,   31|         domare quel sussulto di nervi; l'incessante crudele pensiero: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License