IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] messolo 1 messosi 3 messovi 2 mesta 28 mestamente 15 meste 1 mesti 3 | Frequenza [« »] 28 limiti 28 malattia 28 mangiare 28 mesta 28 motivo 28 necessaria 28 nervi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze mesta |
Parte, Cap.
1 1, 6| morti. Eppure, io siedo con mesta e dolcissima tenerezza su 2 1, 17| intorno si allontanò quindi mesta, curva, barcollante, come 3 1, 17| storta, con quell'aspetto di mesta rassegnazione e di abbandonata 4 1, 21| compiutamente la notte. In quella mesta sera d'inverno, muto e deserto 5 1, 25| colla sua aria melensa, tra mesta e timorosa e meditativa.~ ~ 6 2, 5| patiti lineamenti della sua mesta fisionomia.~ ~- Un momento, 7 2, 22| Attesala invano in quell'ora mesta e soave del crepuscolo, 8 3, 16| ogni misura, apparve una mesta, tenera, soave che noi avremmo 9 3, 16| suonare allora in tal luogo sì mesta effusione d'affetti?~ ~Era 10 3, 21| rispose il contino con mesta attitudine.~ ~Quell'uomo 11 3, 21| far minori i sobbalzi, la mesta comitiva s'incamminò verso 12 3, 25| Maddalena, sempre pallida e mesta, in atto di chi ha qualche 13 4, 3| Valpetrosa sorrise con mesta ironia.~ ~- Capisco la sollecitudine 14 4, 8| fierezza ed insieme una mesta amaritudine, rispose:~ ~- 15 4, 10| sottile, d'una fredda e mesta espressione. L'idea, il 16 4, 15| donna lo guardava sempre più mesta e più pietosa; ma non parlò, 17 4, 18| di quell'inesplicabile, mesta soavità della sua visione: 18 4, 18| in mano quell'ultima così mesta e rassegnata e dignitosa 19 4, 26| tanta bellezza fatta ora mesta, severa, quasi direi solenne 20 4, 27| offuscano i raggi, spandendo una mesta e cupa oscurità su tutta 21 4, 28| madre comprese di botto la mesta preghiera della donzella, 22 4, 28| suor Clara, sì pallida, sì mesta, sì taciturna? Quando passava 23 4, 28| atto d'incoraggiamento una mesta carezza alla moglie, e via 24 4, 29| con calma, seria e quasi mesta dignità; lo riconobbe di 25 4, 29| inesprimibile sulla fisionomia mesta e severa del vecchio gentiluomo, 26 4, 32| uomo dalla faccia pallida e mesta che teneva in mano una corda 27 4, 32| uomo pallido, dalla faccia mesta, che teneva la corda in 28 4, 33| Il domani una piccola, mesta schiera accompagnava al