Parte, Cap.

 1    1,    4|      dallo sconosciuto si mise a mangiare con una voracità, la quale
 2    1,    4|       siccome per vivere bisogna mangiare, abbiamo diritto di avere
 3    1,    7|         suo posto dove riprese a mangiare così tranquillo come se
 4    1,   17|     buono che non ti voglio mica mangiare; se tu fossi un pezzo di
 5    1,   17|              Chi ne darà loro da mangiare?.... O almeno saresti morto
 6    1,   17|         ci sedevamo al desco per mangiare quello scarso cibo che ci
 7    1,   21|        capo casa: cominciate per mangiare e poi vedremo a che cosa
 8    1,   25|    tappeto rotolato e si diede a mangiare il pomo e il pane con avidità
 9    1,   25|      fiamminghi!~ ~Le si dava da mangiare quanto occorreva, passava
10    1,   26|      conserva verso la stanza da mangiare.~ ~Il programma che Gian-Luigi
11    2,    1| anticamera, quindi una stanza da mangiare ed una sala.~ ~Nella camera
12    2,    3|       mamma? Ci avete portato da mangiare?~ ~- Ho fame, ho tanta fame.~ ~-
13    2,   13|      saziarti di cibo. Il dar da mangiare, vedi, è un benefizio a
14    2,   15|        sento appetito. Andiamo a mangiare la minestra che ci ha preparato
15    2,   21|         radiche, aveva provato a mangiare. Ma il boccone gli pareva
16    2,   21|      vecchia serva: io non ho da mangiare? Mi si misura già tanto
17    2,   25|    Marcaccio, che desideriamo di mangiare un boccone in compagnia
18    3,    4|      dirmi di qual pane vorreste mangiare.~ ~- Non mi sarà difficile
19    3,   10|         era l'obbedire.~ ~- E da mangiare: diss'egli ancora colla
20    3,   10|        quand'è che me ne date da mangiare?... Ho fame.~ ~- Santa Madonna
21    3,   14|       mandami qui alcuna cosa da mangiare..... quello che vuoi, chè
22    3,   22|        d'un po' di ben di Dio da mangiare.... siccome si trattava
23    4,    2|     Valpetrosa, e gli uomini per mangiare le sue cene, fumare i suoi
24    4,   10|          aveva parlato. Non potè mangiare neppur un boccone; l'eccitamento
25    4,   14|         si posero allegramente a mangiare.~ ~ ~ ~
26    4,   29|         il secondino gli fece di mangiare, non si mosse punto.~ ~-
27    4,   31|     provare il gusto dei ricchi, mangiare come un signore, almeno
28    4,   31|        ragione: non ha fatto che mangiare a quattro ganascie, ingoiar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License