IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] invenzioni 1 invernale 16 inverniciato 2 inverno 28 invero 11 inversione 1 investì 1 | Frequenza [« »] 28 imbecille 28 imponenza 28 indirizzo 28 inverno 28 levare 28 limiti 28 malattia | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze inverno |
Parte, Cap.
1 1, 1| I.~ ~ ~ ~Era una notte d'inverno, ed una fitta nebbia copriva 2 1, 5| cui nelle lunghe serate d'inverno io, accoccolato nel cantuccio 3 1, 15| neonato in quella cupa notte d'inverno, e scorsi il miserabile 4 1, 15| quella nevosa giornata d'inverno tardava a venire. Un semispento 5 1, 15| quattro a cinque anni. Era d'inverno come adesso, ma una bella 6 1, 15| passavo la notte state ed inverno senza copertura sempre, 7 1, 17| ero uscito, infante, era d'inverno, e mi recava sobbalzando 8 1, 17| quella nuvolosa giornata d'inverno. Non c'era pure una favilla 9 1, 17| mattina alle cinque - anche d'inverno - e occorrerà che siate 10 1, 21| In quella mesta sera d'inverno, muto e deserto era il villaggio; 11 1, 21| i più crudi d'un triste inverno alla mite e soave temperie 12 1, 22| mente del conte fino all'inverno, quando, raccolta di nuovo 13 1, 25| ricordava di aver avuto freddo l'inverno, caldo la state in una soffittaccia 14 2, 1| mattutine di una fredda notte d'inverno, in cui lenta ed abbondante 15 2, 2| un paio di stivalini da inverno, i quali, per fortuna, essendo 16 2, 3| quella ghiaccia notte d'inverno. E non era il freddo soltanto 17 2, 5| quel discreto che fin dall'inverno precedente in ogni pubblico 18 2, 14| primavera che rallegra il mio inverno, è la mite luce del mio 19 2, 19| accento:~ ~- Era una mattina d'inverno anche quella.... Non la 20 2, 24| a questo modo. Venuto l'inverno di poi gli era al teatro 21 3, 9| quella fredda, nevosa notte d'inverno, nessuno aveva pensato bene 22 3, 18| quella fredda mattinata d'inverno non vide egli agitarsi le 23 3, 24| scura d'una notte nuvolosa d'inverno. Mario era severamente triste, 24 3, 28| desolata come dal gelo dell'inverno, così in un breve succedersi 25 4, 23| frizzante di quella notte d'inverno, che la era quale al momento 26 4, 25| una mattinata nebbiosa d'inverno.~ ~- Sentite: diss'egli 27 4, 26| Per questo scorcio d'inverno, signora, vivremo qui, come 28 4, 26| di prendere i bagni: e l'inverno venturo, se Dio mi dà tanta