Parte, Cap.

 1    1,    5|             in tutta la venustà e l'imponenza della sua persona innanzi
 2    1,   10| impellicciato, seduto con altezzosa imponenza sull'alto sedile colle redini
 3    1,   14|           la parola con oltraggiosa imponenza, e dandomi del voi, come
 4    1,   15|      possedeva una certa autorevole imponenza di persona che faceva effetto
 5    2,    3|            dire con tutta la severa imponenza di cui era capace. Che cos'
 6    2,    4|           una voce che ha una certa imponenza; i panni piuttosto da povero
 7    2,   10|      innanzi con tutta l'autorevole imponenza d'un marchese del secolo
 8    2,   11|             e si drizzò in tutta la imponenza della sua virile bellezza,
 9    2,   12|            con tutta l'autorità e l'imponenza della sua supremazia.~ ~-
10    2,   13|          egli sfolgorava in tutta l'imponenza della sua terribilità, e
11    2,   18|            della persona in tutta l'imponenza della sua alta statura,
12    2,   19|           già acquistatasi dava una imponenza maggiore che non faccia
13    2,   20|           dell'Accademia in tutta l'imponenza della sua tenuta di gala,
14    2,   22|             eppure già donna per la imponenza dello sguardo, pel sentimento
15    3,    3|           dignitosa, che dava tanta imponenza alla sua persona.~ ~- Il
16    3,    4|         dando maggior vibrazione ed imponenza alla voce senza pure alzarla;
17    3,    5|       autorità d'un alto impiego, l'imponenza d'un nome aristocratico
18    3,    9|    Gian-Luigi si atteggiò a tutta l'imponenza della sua mossa la più superba,
19    3,   13|         accento tutta la minacciosa imponenza ond'era capace:~ ~- Codesto
20    3,   16|          amichevole.~ ~La dignitosa imponenza con cui queste parole erano
21    4,   10|         grave di una incontestabile imponenza; voi siete giovane e le
22    4,   11|        avuta tanta efficacia, tanta imponenza, tanta autorità. Il vecchio
23    4,   11|        Basta: diss'ella con tutta l'imponenza d'una gentildonna offesa.~ ~
24    4,   13|         nessuno andava innanzi nell'imponenza dell'aspetto e nell'autorevolezza
25    4,   25|           della persona con tutta l'imponenza degna d'un Intendente generale,
26    4,   29|        sempre colla medesima aria d'imponenza, di superiorità e di sicurezza.
27    4,   29|            ripigliava con crescente imponenza e gravità:~ ~- E la giustizia,
28    4,   32|      aspetto di Maurilio aveva tale imponenza d'autorità che tutti si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License