IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] famigliare 19 famigliari 8 famigliarissimo 3 famigliarità 28 famigliarmente 4 famiglie 45 famigliuola 5 | Frequenza [« »] 28 entrarono 28 eravi 28 fai 28 famigliarità 28 filiberto 28 foste 28 gridare | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze famigliarità |
Parte, Cap.
1 1, 7| avventore con ironia e con una famigliarità insolente. Vieni un po' 2 1, 24| tendendole una mano con famigliarità da amico, le disse:~ ~- 3 1, 24| cameriera, la quale colla famigliarità del suo contegno ben mostrava 4 1, 26| del conte con una certa famigliarità da compagnone, che in quel 5 1, 26| voglia ammettere nella mia famigliarità un truffatore o un congiurato 6 2, 3| ripigliando quella certa famigliarità che hanno con chicchessia 7 2, 4| con accento di amichevole famigliarità.~ ~- Sì, Padre; rispose 8 2, 5| lo tratta con una certa famigliarità. Egli viene qualche volta 9 2, 10| onorano della loro stima e famigliarità.~ ~Queste parole, più d' 10 2, 12| domestico il quale con istrana famigliarità, di sopra la spalla del 11 2, 13| frammista qualche volta ad una famigliarità confidente, quasi affettuosa. 12 2, 14| sicurezza e sorrideva con famigliarità compiacente. Alle ultime 13 2, 17| contegno che nella sua gentile famigliarità era tale pur tuttavia da 14 2, 17| sicumèra della zia, una famigliarità gentile di tratti cui nessun 15 3, 6| tutto nuovo contegno di famigliarità amichevole, quasi da camerata, 16 3, 14| soggiunse con tono di scherzosa famigliarità; sapete che vi fanno l'amante 17 3, 15| di casa in una rispettosa famigliarità: il suo contegno era modesto 18 3, 20| elegante e spigliato, e con una famigliarità che gli permetteva il trattare 19 4, 2| salotti in condizioni di famigliarità e d'uguaglianza chi fra 20 4, 3| madre un conforto: con una famigliarità che non s'era mai permesso 21 4, 5| permetta di usare con Lei d'una famigliarità che la mia età, il mio carattere, 22 4, 10| giovane si appoggiò con audace famigliarità alla tavola ed abbassando 23 4, 14| berretta od il cappello con una famigliarità rispettosa: i bambini, scappati 24 4, 14| averlo trattato con quella famigliarità onde s'era avvezza a parlargli 25 4, 19| portinaio offeso di tanta famigliarità pel suo padroncino in uno 26 4, 20| Maria, disse con quella famigliarità cui già legittimava l'intimità 27 4, 23| con mossa d'una insolente famigliarità, con un certo piglio di 28 4, 27| avventurandosi ad una maggiore famigliarità di quella che mai avesse