IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cupidigia 17 cupidigie 1 cupido 3 cupo 28 cura 57 curando 2 curandosi 2 | Frequenza [« »] 28 chiese 28 comprese 28 creazione 28 cupo 28 darle 28 de 28 disgraziato | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cupo |
Parte, Cap.
1 1, 5| profondissimi, ed un sospiro cupo e soffocato gli uscì dal 2 1, 12| Giuseppe Mazzini. Il carattere cupo, dissimulatore e temerario 3 1, 17| infuocarono ad un tratto di cupo rossore; prese fra le sue 4 1, 17| il passo, e battevano con cupo rumore risserrandosi.~ ~« 5 1, 17| Stracciaferro era tristo, cupo, taciturno; Graffigna sorrideva 6 1, 17| suoi occhi brillarono, un cupo rossore salì ai pomelli 7 1, 17| Aveva la faccia di un rosso cupo, color di mattone, gli occhi 8 2, 7| colloquii suo marito era più cupo e pensieroso del solito, 9 2, 8| la testa china, il volto cupo, come chi è assalito da 10 2, 14| facesti balenare dinanzi il cupo splendore della sciagurata 11 2, 17| a casa con aspetto molto cupo e quasi contraffatto, che 12 2, 19| questa sfinge, dal suo cupo silenzio o dal dubbio linguaggio?... 13 2, 20| fissare il suo acuto nel cupo sguardo di Gian-Luigi, disse, 14 3, 9| sguardo, disse con accento cupo che pareva una minaccia:~ ~- 15 3, 18| certo albore sotto il grigio cupo di quella nebbia bassa; 16 3, 28| parte, men vicino, ma più cupo e più terribile ancora giunse 17 3, 29| a capo basso, sempre più cupo nel volto.~ ~- Che cosa 18 3, 30| guancie, divenute d'un rosso cupo, quasi violaceo, si contrassero 19 4, 9| quel fuoco che vi raggirava cupo e profondo negli occhi. 20 4, 11| entro gli occhi era un certo cupo sbarbaglio e nella voce 21 4, 16| interruppe con accento cupo Langosco, alle cui guancie 22 4, 16| Candida si fecero d'un rosso cupo e impallidirono poi tosto; 23 4, 23| voce più sommesso, quasi cupo:~ ~- L'amo.~ ~- Oh oh, tu!... 24 4, 23| travide un fuoco profondo, cupo, terribile, credette travedere 25 4, 27| mattone della muraglia di quel cupo edificio, quasi sperando 26 4, 27| parlato mai: il marchese era cupo, Virginia era triste e preoccupata, 27 4, 29| successe sulle sue guancie un cupo rossore, l'immobilità tenuta 28 4, 33| sua giubilazione, sempre cupo, burbero, nemico dei liberali,