IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bello 54 belloccia 2 belluino 2 beltà 28 belva 12 belve 5 ben 358 | Frequenza [« »] 28 apparenze 28 avvezzo 28 bassi 28 beltà 28 brigadiere 28 capitato 28 chiamava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze beltà |
Parte, Cap.
1 1, 10| Pensava a quella giovane beltà cinta di ricchezza e d'orgoglio 2 1, 22| calvizie della sua fronte. La beltà che gli è rimasta è quella 3 1, 23| castello, illuminando della sua beltà queste antiche sale, come 4 1, 23| stato sovraccolto dalla beltà di Candida; trovandosi con 5 1, 23| splendore di sì giovanile beltà, la rassicurava; si salutava 6 1, 27| per così dire, la perfetta beltà della contessina Virginia.~ ~- 7 2, 3| Donne felici e liete di beltà e di ricchezza, che siete 8 2, 12| Anzi questa vagheggiata beltà gli apparve personificata 9 2, 13| mente il pensiero della beltà aristocratica di madamigella 10 2, 22| cui la prima volta quella beltà raggiò nella penombra della 11 2, 22| doveva paragonarle alla beltà ed alla ricchezza di quell' 12 2, 22| occhi con quella verginale beltà. Io era forse indegno di 13 2, 24| anima incarnata in quella beltà di sembianze. Ch'ella ti 14 3, 4| cuori, di possedere nuove beltà, cui vieppiù solletica la 15 3, 9| in lui avevano desta la beltà della custodita fanciulla 16 3, 14| Ebbene la Zoe, quanto a beltà e piacentezza di modi e 17 3, 15| nelle pallide guancie, d'una beltà fatta severa, ma forse anco 18 3, 15| della baronessa e la sua beltà ci venne accolta dalla stipata 19 3, 16| desioso lo splendore della beltà di Virginia che si allontanava; 20 3, 16| inforcato sul naso sulle beltà più o meno artifiziate delle 21 3, 16| tenerezza che metteva sulla beltà de' suoi tratti un mite 22 4, 2| cupidamente bramasse la beltà eccezionale e la dote vistosamente 23 4, 2| in lui avevano acceso la beltà, le grazie, l'ingegno della 24 4, 9| presenza di quella adorata beltà, adergersi la passione, 25 4, 15| coll'ebbrezza della tua beltà lo spirito che oltre te 26 4, 20| sentimento d'odio e di furore, la beltà scultoria delle fattezze 27 4, 20| punto alterata, e quella beltà nella memoria di Maurilio 28 4, 30| Voglio della vostra beltà che fino dalla prima giovinezza,