Parte, Cap.

 1    1,    5|          Marcaccio ha preso Sant'Antonio per un tedesco.~ ~- Che
 2    1,   11|       mezzo a girigori a colori: Antonio Vanardi pittore; l'uscio
 3    1,   11|          terzo amico si chiamava Antonio Vanardi e faceva il pittore.
 4    1,   11|           per ambizione, fare di Antonio un avvocato come tanti altri;
 5    1,   11|      Francesco Benda; ma il buon Antonio, per quanta buona volontà
 6    1,   11|        buon zio sperò almeno che Antonio diventerebbe un valente
 7    1,   11|         avrebbe più perdonato ad Antonio, che non l'avrebbe più voluto
 8    1,   12|          sei, ma non tolgono che Antonio abbia ragione. Le frasi
 9    1,   12|         aureola del martirio. Ma Antonio non può regalarsi questa
10    1,   12|      incertissimo di questa. Tu, Antonio, non hai miglior partito
11    1,   14|         ma tu, Francesco, ma tu, Antonio, avete un legame sacro che
12    1,   14|       posta dal dott. Quercia.~ ~Antonio Vanardi si ritrasse nelle
13    1,   14|        supposizioni, cui il buon Antonio temeva cotanto.~ ~Certo
14    1,   14|       segreto qual sia.~ ~Mentre Antonio bisticciava colla moglie,
15    1,   17|          Ditegli che si chiamerà Antonio. È il mio santo protettore;
16    1,   17|          giaculatoria:~ ~«- Sant'Antonio, mio protettore, datemi
17    1,   17| siffattamente la memoria, messer Antonio, o che io mi sia tanto cambiato
18    2,    7|     innocente il poliziotto.~ ~- Antonio Vanardi.~ ~- Ah bene.....
19    2,    8|          casa d'un cotal pittore Antonio Vanardi, e fa lo scrivano
20    2,    8|          all'inglese:~ ~«Vanardi Antonio, pittore. Spirito inquieto
21    2,   13|         carabinieri entrarono.~ ~Antonio Vanardi che si stirava tranquillamente
22    2,   13|          quell'istante morire.~ ~Antonio Vanardi ne andò immune per
23    2,   19|       sulla faccia spaventata di Antonio l'annunzio che gravi novità
24    2,   19|         codesto che la moglie di Antonio, la buona, vivace e ciarliera
25    2,   19| imprudenti potrebbero cagionare; Antonio, il marito di lei, rincarò
26    2,   19|      figli e tutta la baracca.~ ~Antonio era così avvilito dell'animo
27    3,   19|  scappata bella: aveva esclamato Antonio Vanardi, pallido ancora
28    4,   33|      amici suoi: Giovanni Selva, Antonio Vanardi, Romualdo, anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License