Parte, Cap.

 1    1,    2|            ti consigliavano a farti amica l'anima che vestivano od
 2    1,   27|             confessore. Le parlo da amica... una vecchia amica che
 3    1,   27|             da amica... una vecchia amica che non è molto severa...
 4    2,    5|             in compagnia di una sua amica di convento, la quale, maggiore
 5    2,    5|               Hai tu visto, disse l'amica a Virginia, l'autore della
 6    2,    5|             Disse a Virginia la sua amica.~ ~Virginia mostrò non avere
 7    2,    5|             ha fatto paura: disse l'amica di Virginia sorridendo;
 8    2,    5|           fiamma dello sguardo.~ ~L'amica di Virginia mantenne la
 9    2,    5|      braccia della nobile sua nuova amica scoppiando in pianto.~ ~-
10    2,    7|           quando la Marta - una mia amica e vicina che quella volta
11    2,   13|         dentro udì suonare una voce amica, una mano benevola si porse
12    3,   11|             compagna di collegio ed amica di Virginia, la quale aveva
13    3,   15|            Nel ballo in casa la sua amica la baronessa X, Virginia
14    3,   17|           andò a raggiungere la sua amica la baronessa, lasciando
15    3,   17|            prego, di avere in me un'amica.~ ~E mentre il giovane s'
16    3,   17|          ballo privato in casa d'un'amica....~ ~- Ragione di più.
17    4,    1|            Vado a consolare una mia amica e compagna di collegio a
18    4,    8|                Morta senza una mano amica a chiuderle gli occhi!...
19    4,    9| condoglianza e di conforto alla mia amica..... Avevo pensato, poichè
20    4,   12|          antica compagna ed a nuova amica, pregandola di volerle comunicare
21    4,   12|      tavolino e rispose alla nobile amica col biglietto seguente:~ ~«
22    4,   20|           scienza, il conforto d'un'amica parola. Ecco il modo onde
23    4,   27|            di vedere e confortare l'amica compagna d'educandato e
24    4,   27|           d'educandato e la novella amica, l'infelice Maria.~ ~Quando
25    4,   28|       guardò bene in viso la nobile amica, e le disse lentamente:~ ~-
26    4,   28|            Ad un punto interruppe l'amica e disse con accento di nuova
27    4,   28|        recente ma nobile e generosa amica, la quale fu la sola che
28    4,   30|            vivere..... Lasci che un'amica, forse la sola che gli è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License