Parte, Cap.

 1    1,   12|      sollecitamente, non senza affanno il buon Vanardi.~ ~- Nulla.
 2    1,   13|    fissi a terra, con un po' d'affanno nel respiro che dinotava
 3    1,   14|       la pressione d'un intimo affanno; e tratto tratto alcune
 4    1,   15|      scritto, li interrogo con affanno, come se mi potessero parlare
 5    1,   17|     pronunziare tali parole, l'affanno lo riprese più forte di
 6    1,   17|      rimaneva onde appena nell'affanno del rantolo poteva formar
 7    1,   17|    affranto, già oppresso dall'affanno della morte.~ ~«La visita
 8    1,   23|       e speranza, la gioia e l'affanno, tutti i più vivi sentimenti
 9    2,    1|      non potè reprimere il suo affanno che un doloroso sospiro
10    2,    3|      accresciuto il dolore e l'affanno del respiro e la tosse penosa.
11    2,    4|       la risposta con ansia ed affanno, il gesuita levò lentamente
12    2,    4|        sue deboli gambe con un affanno in cuore, come Dio vel dica.~ ~
13    2,   10|        ma videro l'ansietà e l'affanno così vivamente espressi
14    3,    9|     con accento di grandissimo affanno gridava:~ ~- La mia figliuola!...
15    3,   24|       vita per risparmiarti un affanno, una lacrima!~ ~Maria si
16    3,   27|        è come un sentimento di affanno e di paura istintivo. Di
17    3,   28|  tensione dello spasimo e dell'affanno che le avevano torturata
18    3,   28|     pure torturata dal massimo affanno, le cui membra tremavano
19    3,   28|       vita per risparmiarle un affanno, una lacrima! Oh! s'egli
20    4,    1|        voluto risparmiare ogni affanno.~ ~E intanto il giorno se
21    4,    5|         come preso da un lieve affanno, e più impacciato il labbro
22    4,    9|     pareva respirare con lieve affanno prodotto dalla intensità
23    4,   11| tremende queste mie, in cui mi affanno a cercar me stesso... e
24    4,   11|      piagnucolosa e rotta dall'affanno:~ ~- Per carità, mi lascino
25    4,   12|         la sua inquietudine, l'affanno dell'anima sua. La letterina
26    4,   20|      un'angoscia, nel petto un affanno che era pena, che era sgomento
27    4,   23|        affatto impeditole dall'affanno, e per pensare che cosa
28    4,   23|         e disse con voce che l'affanno della corsa e l'emozione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License