IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] slanciava 5 slanciavano 1 slancio 7 slanciò 27 slargo 1 slattato 1 slavato 1 | Frequenza [« »] 27 seguente 27 serratura 27 servi 27 slanciò 27 soffio 27 sostenere 27 spalliera | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze slanciò |
Parte, Cap.
1 1, 7| appena m'ebbe scorto, si slanciò in questa stanza ratta come 2 1, 10| bisogno di vederla ancora. Si slanciò fuor del portone ratto come 3 1, 23| aprì essa l'uscio e si slanciò fuori sul ripiano a guardare 4 2, 5| sproni il destriero che si slanciò avanti e passò. Fu un lampo; 5 2, 10| quella brigata poliziesca, si slanciò verso di lui colle mani 6 2, 10| cuore sensibilissimo, si slanciò davanti al giovane, quasi 7 3, 5| guardie, una persona si slanciò verso Maurilio e gli gettò 8 3, 9| medichino: Ester!~ ~E si slanciò su per la scaletta con un 9 3, 9| tanto era niquitoso, e si slanciò con un balzo da tigre sopra 10 3, 21| faccia all'altro. Selva si slanciò verso Francesco, e Quercia 11 3, 22| pensieri e di sensazioni: si slanciò essa al collo dell'amante 12 3, 23| accasciata con nuovo vigore; si slanciò contro la porta e volle 13 3, 27| arrivi in dieci minuti.~ ~Si slanciò nell'interno della carrozza; 14 3, 28| letto trasalì; il padre si slanciò verso la finestra; ma in 15 3, 28| santuario della sua famiglia. Si slanciò verso l'uscio della stanza; 16 3, 28| invasa la fabbrica!~ ~Si slanciò di nuovo nella stanza vicina, 17 3, 28| terribile frangente; si slanciò d'un balzo alla soglia della 18 4, 8| Defasi erasi riscosso: si slanciò verso quel giovane e con 19 4, 8| Andrea gettò un urlo e si slanciò verso di loro colle mani 20 4, 23| gridolino di rabbia repressa, slanciò uno sguardo di ferocia impotente 21 4, 24| udirsi penosissima, e si slanciò fuori dello studio.~ ~- 22 4, 24| era cinto le tempia e si slanciò verso la porta. Ma ecco 23 4, 30| sorrise col suo modo superbo e slanciò uno sguardo alla Zoe, la 24 4, 30| subito!~ ~Ciò dicendo si slanciò sul carabiniere che aveva 25 4, 30| prodigiosamente leggiero e grazioso si slanciò e fu in mezzo all'arena 26 4, 31| impedivano dall'entrare, e si slanciò vivamente verso di essi.~ ~- 27 4, 33| da una viva speranza, si slanciò verso la carcere a domandare