Parte, Cap.

 1    1,    1|      febbrile di quelli delle povere traviate che in quegl'immondi
 2    1,   13|     patria, ma che obliano le povere plebi memori soltanto di
 3    1,   13|      il suo peso sulle classi povere e ne rende immutabili le
 4    1,   15|     poichè quale altra fra le povere famiglie di quel povero
 5    1,   17|       carità, egli toglieva a povere famiglie le ultime loro
 6    1,   24|  donna? Eh via! Cerchi in noi povere creature uno spasso od uno
 7    1,   25|      degli esercizi di quelle povere creaturine, massime se femmine,
 8    1,   25|   essa stessa direttamente le povere vittime cascatele sotto
 9    1,   25|  trattamenti fioccavano sulle povere fanciulle rimaste alla discrezione
10    1,   25|       soltanto più quelle due povere creature onde guadagnarsi
11    2,    2|     che mai ad udirsi; le sue povere vesti, sottili pel rigore
12    2,   14|      maggior numero dalle più povere classi sociali per arrabattarsi
13    2,   20|   creduto un adoratore cui le povere fortune fanno timido...
14    3,    3| condizione: perchè con queste povere astuzie, affine di mantenersi
15    3,    8|    emancipazione delle classi povere, ed io ho accettato il carico
16    3,    9|  scuotevano miserabilmente le povere membra.~ ~- Oh la mia padrona,
17    3,   10|   anco le mie preghiere... le povere preghiere d'una peccatrice
18    3,   11|  qualunque elle sieno, le mie povere idee, le assicuro che le
19    4,    4|  tavola sovra cui, avvolto in povere ma pulite fascie, stava
20    4,    8|  carniera, la stese su quelle povere membra livide ed irrigidite.~ ~-
21    4,   14|      creatura isolata, le cui povere vesti scure si confondevano
22    4,   14|      a terra quelle meschine, povere di ricchezza e d'intelletto,
23    4,   23|    pensarsi, dalle ragazze di povere famiglie che stentavano
24    4,   23|   meta. Dalla Zoe ricorrevano povere fanciulle abbandonate dall'
25    4,   30|   censita e non censita delle povere creature si esponevano a
26    4,   31|   Iddio di aver data alle mie povere parole tanta forza da avervi
27    4,   31|      giudicare, misurare alle povere idee che possiamo aver noi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License