Parte, Cap.

 1    1,   25| sostituire a quell'arma un'altra perfettamente identica solamente caricata
 2    2,    4|      individuo che lo porta mi è perfettamente sconosciuto. Ebbene, che
 3    2,    5| piacciono44 i superbi.~ ~- Ed ha perfettamente ragione: disse graziosamente
 4    2,    7|        quel signor cantante mi è perfettamente sconosciuto. Ora non mi
 5    2,    9|          negare ciò che sappiamo perfettamente?~ ~- Io non nego, ma..... ~-
 6    2,   18|      soddisfazione. Ecco le cose perfettamente aggiustate! Barranchi si
 7    2,   18|    credere che il mio potere sia perfettamente uguale alla mia buona volontà.
 8    2,   19|          di piacenteria. Io sono perfettamente del suo avviso. Una buona
 9    2,   20|         il corredo completo.~ ~- Perfettamente.~ ~- Ditemeli un po'.~ ~
10    2,   20|          in una risatina che era perfettamente naturale e sincera.~ ~-
11    2,   26|          del tutto. La vicenda è perfettamente scambiata. Marcaccio guadagna
12    3,    6|     bamboccio chinese: ho capito perfettamente ciò che mi volete.~ ~- Benone!
13    3,   10|     Venanzio, i due bottoni sono perfettamente uguali.... Voi non vi stupirete,
14    3,   19|        poliziotto il quale mi ha perfettamente riconosciuto, ed il quale,
15    4,    2|     Maurilio, per disgrazia, era perfettamente d'umore e di tendenze opposti.
16    4,    2|         Le cose gli erano andate perfettamente a seconda. Aveva egli mandato
17    4,    3|          un gentile sorriso:~ ~- Perfettamente, rispose, signor conte di
18    4,    3|          Nariccia, che conosceva perfettamente la teoria gesuitica delle
19    4,    4|    figliuolo rimase in apparenza perfettamente insensibile, da un vivo
20    4,    5|         di rincrescimento d'aver perfettamente obliato il suo piccolo protetto.
21    4,    6|          che noi ci comprendiamo perfettamente... E credo che non si voglia
22    4,   26|         accento che accompagnava perfettamente l'insolenza del contegno,
23    4,   26|         per l'aia, e si intesero perfettamente. L'Ispettore tenne alta
24    4,   29|          e quando lo aveva tutto perfettamente immaginato e stava per cominciarne
25    4,   29|       morto: fra pochi anni sarà perfettamente obliato, fuorchè, come una
26    4,   30|        oblio.~ ~Gian Luigi aveva perfettamente indovinato il pensiero della
27    4,   30|       galoppo. Le tue forme così perfettamente belle si disegnavano in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License