Parte, Cap.

 1    1,    9|      accostò adagio, mostrando nel muovere delle spalle e nel frusciarsi
 2    1,   11|            Romualdo stupito fu per muovere un'interrogazione, e Giovanni
 3    1,   12|             se fosse possibile far muovere i popoli come le compagnie
 4    1,   15|      moglie, spero che si lascierà muovere ancor essa dalla voce della
 5    1,   17|         ristoro; ma pure non osavo muovere la menoma domanda. Tacqui
 6    1,   24|       Guardò l'orologio che faceva muovere il suo pendolo sulla mensola
 7    2,    1|      candela dall'altra, senza più muovere.~ ~Pensò di fuggirsene cheto
 8    2,    2|           uscio e non l'ho udito a muovere menomamente.~ ~- Non l'hai
 9    2,    2|           fondo di vero. Stava per muovere una sembianza d'obbiezione
10    2,    5|          sarebbe guardato bene dal muovere pure un dito per distogliere
11    2,   15|     qualcheduno a picchiare non ti muovere: guarderò io chi sia.~ ~
12    2,   16| straordinario motivo, s'affrettò a muovere incontro alla figliuola
13    2,   17|        parve in sull'atto di voler muovere qualche parola; ma in quella
14    2,   19|           sino all'anticamera.~ ~A muovere San-Luca a recarsi da suo
15    2,   19|        altra pedina sia il caso di muovere.~ ~Così fecero. La Direzione
16    2,   21|           nella sua stanza; ma nel muovere il primo passo un capogiro
17    2,   23|          abbracci, egli non si può muovere che in un cerchio designato
18    3,    1|      velocità meravigliosa e fanno muovere i congegni e le ruote d'
19    3,    1|            i limiti in cui si deve muovere, perchè offende il diritto
20    3,   12|           non poteva pur pensare a muovere un assalto,  manco ad
21    3,   12|           quella leva ch'io voleva muovere a scuotere e rovesciare
22    3,   14|         più si udiva, non un passo muovere, non una voce suonare; non
23    3,   29|        infra due, non osando certo muovere ad atti ostili contro di
24    4,    6|     ragione. Io non voglio con ciò muovere il menomo rimprovero alla
25    4,   10|             non sarebbe riuscito a muovere un dito. La sua anima pareva
26    4,   10|           seggiola senza lasciarlo muovere, e poi lo si liberi: è certo
27    4,   30|     rispondere. Ella accennò voler muovere un altro assalto e rinnovare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License