IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giuro 38 giurò 11 giuseppe 3 giusta 27 giustamente 18 giuste 5 giustezza 1 | Frequenza [« »] 27 giovanile 27 giro 27 giudizio 27 giusta 27 gomiti 27 insistenza 27 insomma | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze giusta |
Parte, Cap.
1 1, 5| chi lo guardasse che la giusta coscienza di sè medesimo. 2 1, 8| quando è posseduto da una giusta indignazione ha un coraggio 3 1, 11| osservazione fu trovata la più giusta.~ ~Il medico, venuto sollecitamente, 4 1, 13| parola, delle ragioni, della giusta autorità di quell'uomo benemerito 5 1, 13| verità vera ed una coscienza giusta a cui fanno contrapposto 6 1, 13| pubblica, è l'applicazione giusta ed onesta delle buone teorie 7 1, 24| egli. Così imparerò quella giusta distanza a cui ho fatto 8 1, 27| terrò la banca più d'un'ora giusta da contarsi cominciata in 9 2, 4| le ha attirate dalla mano giusta e punitrice di Dio. Il vostro 10 2, 11| cui mezzo aveva lavoro e giusta retribuzione; più della 11 2, 11| onesti operai, ai quali la giusta ma inesorabile fermezza 12 2, 14| età più mite, ma non più giusta nè onesta, ci si misura 13 2, 22| confuse, pressochè senza giusta misura, ora troppo vive, 14 3, 2| contraddico menomamente la giusta interpretazione che il suo 15 3, 3| antenati, maestri in fatto di giusta suscettività d'onore, non 16 3, 4| Voi non avete ancora una giusta opinione di quello che siete, 17 3, 9| piombare eziandio la mia giusta vendetta... Io sono un povero 18 3, 11| deve la società, per essere giusta, veder di riparare alla 19 3, 11| ottenuti coll'applicazione giusta e coscienziosa dei principii 20 3, 14| loro... La vostra invidia è giusta, Maddalena; il vostro intimo 21 3, 16| turbinio di note la sua giusta espressione, che suscitasse 22 3, 22| codesto?~ ~- L'osservazione è giusta: rispose il medichino alquanto 23 3, 22| lusinghiera per me, poco giusta per voi, e troppo vivace....~ ~- 24 4, 2| giovato mai a placare la giusta collera paterna, ch'ella 25 4, 9| marchese, il quale trovò molto giusta l'idea, e per attuarla meglio 26 4, 9| poco non aveva smarrita la giusta percezione delle cose e 27 4, 31| complessa insieme e più giusta; finchè la nostra santa