IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitolo 122 capitombolo 2 capitonati 1 capiva 27 capivano 4 capivasi 1 capivo 5 | Frequenza [« »] 27 battente 27 caccia 27 campanello 27 capiva 27 carmine 27 cercando 27 cessato | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze capiva |
Parte, Cap.
1 1, 17| barbari motti che io non capiva. Il petto rimasto denudato 2 1, 17| frequente il lamento; si capiva che il male veniva rapidamente 3 1, 23| pagina: si accorse che non capiva, che gli occhi avevano seguitato 4 2, 5| seguito alla sfida: ma poi capiva che quest'atto imprudentissimo 5 2, 9| del conte Barranchi non lo capiva ben bene. La Polizia una 6 2, 13| del pittore.~ ~Questa non capiva bene l'atto di Maurilio, 7 2, 13| parole. Di certo egli non le capiva bene e intieramente; ma 8 2, 18| contatto d'un'anima che non capiva ragione d'affetto, che non 9 2, 19| artigli della Polizia, e capiva abbastanza che alcun sospetto 10 2, 22| dalle forme indefinite, e capiva che scorrendo in quel campo 11 3, 7| audacia e la volontà, ma capiva che sommamente gli sarebbe 12 3, 15| delle distinzioni di casta; capiva che al suo matrimonio con 13 3, 17| ad interrogarlo. Candida capiva da parte sua con isgomento 14 3, 23| fermezza la donna in cui capiva ora d'avere una rivale.~ ~- 15 3, 24| tutto mesto e imbarazzato; capiva che il guaio era serio, 16 3, 27| arresti nella Cittadella, e si capiva quella mancanza dai più, 17 3, 28| primo dei nominati, il quale capiva quanto fosse conveniente 18 3, 29| paura delle botte. Egli non capiva nulla in questo subitaneo 19 4, 2| sorta di affari, non ne capiva nulla, non n'ebbe altra 20 4, 6| rintracciare gli scellerati.~ ~Si capiva facilmente che quello era 21 4, 8| abbassando la voce.~ ~Andrea non capiva questa parola, ma ne sentì 22 4, 8| con quello stabilimento, e capiva che non conveniva andare 23 4, 9| quella voce soave, ma non capiva le parole; la sua ragione 24 4, 15| così turbata, che appena se capiva le parole di lui; era la 25 4, 26| attenta sua sorveglianza, capiva che il tentativo di fuga 26 4, 31| La povera vecchia non capiva nulla, non dava retta a 27 4, 31| peso degli anni. Ella non capiva molto le cose che dicevansi