Parte, Cap.

 1    1,   17|       colle due mani la stola, ne baciò con atto puramente meccanico -
 2    1,   21|         Il libraio lo abbracciò e baciò con molta tenerezza, e poi
 3    1,   24|          mano di Candida e gliela baciò mentre essa lo guardava
 4    1,   24|         mano di Candida e glie la baciò con fredda galanteria.~ ~-
 5    2,    1|           fra le sue braccia e lo baciò con ardore:~ ~- Cattivo!
 6    2,    4|        posata sul bracciuolo e la baciò con divozione; ma padre
 7    2,    5|    figliuola dell'industriale, ne baciò con affetto quasi protettore
 8    2,   18|       mano del marchese e glie la baciò:~ ~- Signor marchese, Ella
 9    3,    5|           parroco, intenerito, lo baciò ancora una volta su quella
10    3,   16|         d'un esempio principesco, baciò Alano Chartier perchè da
11    3,   17|     leggermente il suo corpo e lo baciò con passione.~ ~- Mi perdoni,
12    3,   17|  Francesco prese quella mano e la baciò con passione. Era come il
13    3,   29|        quale la strinse a  e la baciò piangendo.~ ~Gian-Luigi
14    4,    3|     altezza della sua faccia e lo baciò con passione.~ ~- Povero
15    4,    7|             Andrea li abbracciò e baciò con tanta tenerezza, quanta
16    4,    9|           piena del suo affetto e baciò quel rosario con passione.~ ~
17    4,    9|          con bocca quasi rabbiosa baciò, ribaciò, tentò di mordere
18    4,   10|         desiderio del giovane, lo baciò paternamente sulla fronte,
19    4,   15| gettategli le braccia al collo lo baciò e lo ribaciò sopra una guancia
20    4,   18|       tempo inchiodato in casa.~ ~Baciò la mano di sua madre, s'
21    4,   18|      presenti anche nel sogno, la baciò e poi reclinato il capo
22    4,   23|      prese la mano della Zoe e la baciò con calore.~ ~- Oh oh! esclamò
23    4,   26|          Zoe che l'abbracciò e la baciò con trasporto.~ ~- È salvo:
24    4,   28|       quelle due mani al volto le baciò commossa, seguitando a piangere
25    4,   30|          e presa quella destra la baciò con trasporto.~ ~- Oh mio
26    4,   30|         al collo del giovane e lo baciò replicatamente, piangendo.
27    4,   33|         un bacio per parte mia.~ ~Baciò il moribondo colle sue labbra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License