Parte, Cap.

 1    1,    6|         serena, colla sua bella aureola di capelli bianchissimi,
 2    1,   10|         di sì fina struttura un'aureola d'oro, come alla più bella
 3    1,   12|      lui, mi parrebbe davvero l'aureola del martirio. Ma Antonio
 4    1,   15|     circondato da una brillante aureola di gloria.~ ~«- Vorrei,
 5    1,   21|         sole sorgente nella sua aureola dorata, con sotto i piedi
 6    1,   22|    Candida che facevano come un'aureola d'oro intorno alla bellezza
 7    1,   23|     Gian-Luigi spiccava come un'aureola, i suoi occhi brillavano
 8    1,   24|        provocante che bello, un'aureola d'oro; aveva certi occhi
 9    2,    5|      parevano mandare attorno l'aureola d'una mitissima luce. Dietro
10    2,   22|      oro la luce faceva come un'aureola di fuoco; la sua bellezza
11    2,   22|        pure di questa infuocata aureola che illumina il mio capo
12    2,   22|       quella bellezza colla sua aureola di capelli d'oro. Non deliberai,
13    2,   22|         centro, frammezzo ad un'aureola più luminosa, mi apparve
14    2,   23|       pareva raggiare una lieve aureola come pallido chiaror fosforico:
15    3,    2| bianchissima gli faceva come un'aureola di candore. Vegeto e robusto
16    3,    5|       capelli come da una scura aureola, ed illuminata nel suo pallore
17    3,   14|   perisca almeno nella gloriosa aureola delle fiamme da me suscitate!....
18    3,   15|    dell'Olimpo circondata da un'aureola di luce. Non fu egli tanto
19    3,   16|         quel capo di sì sublime aureola cinto, come altrettanti
20    3,   20|         del medichino colla sua aureola di folti e finissimi capelli
21    3,   24|      bella testa di lei come un'aureola di maggiore interesse nel
22    4,    9|     cielo, cinta la fronte d'un'aureola, spiccava la bella figura
23    4,   10|   passarsi dinanzi la splendida aureola delle chiome d'oro di Virginia.
24    4,   14| bianchissime chiome parevano un'aureola di santo ad una fronte piena
25    4,   27|      quella testa angelica dall'aureola delle chiome d'oro, tutto
26    4,   30|      attrattive, cinta di quell'aureola di splendore che conveniva
27    4,   31|     pareva distesavi intorno un'aureola.~ ~Chi lo aveva avvisato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License