Parte, Cap.

 1    1,    5|  elegante, quasi potrebbe dirsi aristocratica, di cui si vedeva il suo
 2    1,   10|        incanto; tutta la grazia aristocratica nel piglio, senza l'offensività
 3    1,   22|        per dirla in una parola, aristocratica, e come si usa dire e credere,
 4    1,   22|       capitale tutta la società aristocratica, egli tornò avere l'occasione
 5    1,   24|       egli colla sua gentilezza aristocratica, in cui nella compiuta forbitezza
 6    1,   27|   calzava la sua mano poco meno aristocratica che quella del conte Langosco.
 7    1,   27|        e piena l'anima di boria aristocratica, mentre vicino a lei la
 8    1,   27|  fabbricante. In quella società aristocratica, nella quale a forza di
 9    1,   27|       quella offensiva superbia aristocratica era già stata trovata maggiore
10    1,   27|      capitare presso la giovane aristocratica ed aggirarvisi sempre dintorno,
11    2,    5|    quella famiglia supremamente aristocratica - qual dolore non sarebbe
12    2,    5|  destasse sì viva emozione nell'aristocratica donzella; ma, buona ed innocente
13    2,   13|         il pensiero della beltà aristocratica di madamigella Virginia,
14    2,   14| elegante cortesia la sua destra aristocratica verso il suo interlocutore,
15    2,   18|       dignità e della grandezza aristocratica del nome. Quante volte il
16    2,   18|    Strinse con emozione la mano aristocratica, che stava ancora congiunta
17    3,    1|        rimasuglio di resistenza aristocratica, avrebbe scongiurato ogni
18    3,    5|           Innanzi alla superbia aristocratica di quel blasonato, la mia
19    3,   12|       l'una elegante, distinta, aristocratica, l'altra grossolana, volgare,
20    3,   20| orgogliosa nella sua gentilezza aristocratica, per cui  anche il più
21    3,   22|         alzò la sua fine destra aristocratica per interrompere le parole
22    4,    1|      distinzione dalla fierezza aristocratica di quella donna, più per
23    4,    2|        che quindi nella società aristocratica era già da tempo considerato
24    4,   11|     levato dalla bella, fine ed aristocratica destra, e pareva che quello
25    4,   26|      piccolo e sottile di forma aristocratica, spinse in  verso il fuoco
26    4,   27|    rimedio nessuno, dalla boria aristocratica della sua famiglia.~ ~Maurilio
27    4,   27|          il raggio della poesia aristocratica si unisca alla prosa dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License