Parte, Cap.

 1    1,   14|          Tu sei quello che più m'ami... che io più amo.... A
 2    1,   17|          nascosta. Ma tu, che mi ami più di tutti, tu avrai compassione
 3    1,   21|   indovinato, il tuo segreto. Tu ami! Maurilio fu riscosso da
 4    1,   23|       deve recare a lei che io l'ami? E forse non sarà senza
 5    1,   23|        sia possibile a donna che ami, lo lascio dire a voi, mie
 6    1,   26|         lo giuro... purchè tu mi ami!~ ~- Tua natura e tuo destino
 7    2,   12|         sangue per te, perchè mi ami tu meno di quelle tue schifiltose
 8    2,   14|          Vuoi che le le dica? Tu ami assai tua figlia....~ ~-
 9    2,   14|         assai più di tua figlia, ami il tuo denaro...e quello
10    2,   14|          una così bella sorte si ami, se ne desideri il prosperare
11    2,   16|         amor del cielo, che io t'ami, e come, hai tu bisogno
12    2,   23|        vantaggio di tutti.~ ~«Tu ami. - Che cosa t'impone quest'
13    3,    9|      diffidenze.~ ~- Tu dunque m'ami ancora? riprese Ester con
14    3,    9|        era tutto una gioia. Tu m'ami dunque?.... oh giuramelo
15    3,    9|           Si è che tu più non mi ami.~ ~Gian-Luigi volle protestare
16    3,    9|        ancora:~ ~- No, più non m'ami... Se tu m'amassi, mi avresti
17    3,    9|    passione, con che furore io t'ami, tu non hai ancora saputo
18    3,    9|         d'amarmi, morrò... Se ne ami un'altra... Oh! sono capace
19    3,    9|        che tu sei, trema se tu l'ami!... Io no, non sono il verme
20    3,   13| illuminata l'imbecille.~ ~- Tu l'ami molto, bravo Meo, eh?~ ~
21    3,   13|          infine ella sa che tu l'ami...~ ~- Già che lo sa!~ ~-
22    3,   20|         spasimante:~ ~- Luigi, m'ami tu sempre?~ ~Il medichino
23    4,    1|    minuto di dolore a quella che ami:» non avrebb'egli lietamente
24    4,   23|          cara la mia ragazza, tu ami dunque molto quel birbone
25    4,   23|     impostora di contessa. Tu lo ami per lui e non per te. Possiamo
26    4,   28|         un'infamia dell'uomo che ami?... Io non darei fede neppure
27    4,   30|          amata di poi, quanto vi ami tuttora!..... Nelle taciturne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License