IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] usata 4 usate 7 usati 3 usato 26 usatomi 1 usava 16 usavano 1 | Frequenza [« »] 26 trovasse 26 ufficiale 26 usare 26 usato 26 vedremo 26 volli 25 abbiano | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze usato |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 7 | costui; quindi, secondo l'usato, visto appena spuntare la 2 1, 9 | diede a batterlo secondo l'usato, precisamente come se l' 3 1, 15 | avevo sofferto più che l'usato - e quanto soffrii sempre, 4 1, 15 | l'aspetto più serio dell'usato e risoluto come d'uomo che 5 1, 17 | tornava dalla città secondo l'usato, che codesto non aveva mai 6 1, 17 | maltrattassero più ancora dell'usato; ed io, che pensavo sempre 7 1, 17 | acceso il lume, secondo l'usato, mi posi allo studio. Non 8 1, 23 | era più gentile di quello usato nel fargli la prima domanda:~ ~- 9 1, 23 | espressione che ella aveva usato conteneva una gratuita impertinenza, 10 1, 23 | infelice, a cui ella avrà usato pietà, la pietà d'ascoltarlo. 11 1, 23 | aspettandolo secondo l'usato al suo castello, e vistolo 12 1, 23 | ad ora tarda e, secondo l'usato, senza prendersi la briga 13 1, 25 | ritirare la pistola, com'era usato, da Pagliaccio, e poi domandò 14 2, 11(46)| niente da vendere) è il grido usato dai ferravecchi ebrei; e 15 2, 18 | imperioso che non avesse ancora usato:~ ~- Crederebbe Ella che 16 2, 20 | di cui sino allora aveva usato nel suo tono naturale.~ ~- 17 2, 24 | rientrai più tardi ancora dell'usato in città. Quel dì recavo 18 3, 10 | certo di quello che avrebbe usato il buon Don Venanzio:~ ~- 19 3, 14 | mezzo diplomatico che aveva usato con Graffigna; finse di 20 3, 16 | freddezza, perdeva secondo l'usato a rotta di collo.~ ~Virginia 21 3, 17 | mezzo medesimo che aveva usato poc'anzi, quello di condur 22 3, 17 | malignamente scherzando secondo l'usato. Il conte Langosco sollevò 23 3, 25 | da confessare che io ho usato sempre verso di te de' maggiori 24 4, 9 | fare. Era pallida più dell'usato, gli occhi splendevano d' 25 4, 11 | maggior pallidezza dell'usato s'era stesa su quel volto 26 4, 22 | Commissario Tofi non aveva usato parole e tono così scherzosi.~ ~-