IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tormentava 6 tormentavano 5 tormenti 24 tormento 26 tormentò 2 tormentosa 7 tormentose 3 | Frequenza [« »] 26 sto 26 tengo 26 tentato 26 tormento 26 tranquilli 26 tremendo 26 trovasse | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tormento |
Parte, Cap.
1 1, 15| era eziandio per lui un tormento uguale se pur non maggiore 2 1, 15| decrepitezza è un prolungato tormento; è stato avventurato che 3 1, 17| volete.... È un maledetto tormento, ve lo assicuro.... Sono 4 1, 17| ancor io avessi avuto quel tormento della sete non avrei potuto 5 1, 17| arrivare a quella bibita, il tormento di non poterlo, erano indescrivibili. 6 1, 17| cominciava a darmi un vero tormento. Eppure domandare non osavo; 7 1, 23| ella chiamare un male? È un tormento sì, ma questo tormento mi 8 1, 23| un tormento sì, ma questo tormento mi è caro.~ ~- E quell'essere 9 1, 25| il continuo, irrimediato tormento della miseria.~ ~Martuccia 10 1, 26| più crudamente ancora col tormento che mi dànno le tue parole, 11 2, 3| almanco non sentivano più il tormento della fame. Oh! avessero 12 2, 17| continuò egli; siffatto tormento, negl'intimi penetrali della 13 2, 18| incomunicato e tanto più fiero tormento.~ ~E il falso giudizio del 14 3, 7| mi rodeva le viscere il tormento della fame; e i pochi guadagni 15 3, 13| abbastanza di questo mio tormento, il medichino mi fece drizzare 16 3, 21| amorosissima, divenne un vero tormento insopportabile; ad un punto 17 3, 23| ricresceva in mezzo al suo tormento a lacerarle con più fiero 18 4, 1| offerto se stesso ad ogni tormento per quest'effetto: ed ora?...~ ~ 19 4, 2| e si diceva con infinito tormento: - «Nessuno, nè anche mio 20 4, 15| ora quell'amarezza, quel tormento che i suoi pensieri avevano 21 4, 15| tormenti e mi affatichi col suo tormento! Quella immagine io non 22 4, 22| nemmeno con una smorfia il tormento ch'egli soffriva: impose 23 4, 26| sembravano ore, ed ore di tormento. Alla fine credette udire 24 4, 27| misera donna il peggior tormento che avesse ancora provato 25 4, 28| Non ne sono sicura: ed il tormento di pensarci - di pensarci 26 4, 29| l'ira, e tanto insieme il tormento che pareva il sembiante