Parte, Cap.

 1    1,    3|        bocca ad un sogghigno di scherno e mandò una specie di grugnito
 2    1,    4| accompagnate2 da un mormorio di scherno e di minaccia che accrebbe
 3    1,    5|      sorriso pieno d'ironia, di scherno e di superbia; nell'occhio
 4    1,    5|      ironia, una lieve tinta di scherno; ma non una parola fu da
 5    1,    8|       codesto con un sorriso di scherno e crollando le spalle.~ ~-
 6    1,   14|  composto di mille sogghigni di scherno; non vidi più distintamente
 7    1,   15|      cenno. Avrei temuto un suo scherno su questo proposito come
 8    1,   15|        produsse l'effetto d'uno scherno, e sorpresi in lui quel
 9    1,   17|       era apparso che parole di scherno e di schifosa fratellanza,
10    1,   22|  sogghigno permanente, pieno di scherno e d'ironia piega le pallide,
11    2,   20|   sogghigno sulle labbra tra di scherno, tra di cupidigia, tra di
12    2,   20|        di legno innalzato dallo scherno oltraggioso del caso sui
13    2,   20|       abbandonate in preda allo scherno profanatore d'una cortigiana!~ ~-
14    3,    6|  motteggiante, di superbia e di scherno.~ ~- Cospetto! Non l'avrei
15    3,   14|   assestato: disse con orribile scherno la voce in falsetto di Graffigna;
16    3,   17|  provocazione superba di quello scherno, egli sentì una subita ira
17    3,   20|         impazienza insieme e di scherno; un'espressione che significava:~ ~-
18    3,   25|    tutto amarezza, lassitudine, scherno e dolore, e Pelone col suo
19    3,   26|      atto di dispetto, quasi di scherno.~ ~- Rimorsi! esclamò. Che
20    3,   29|         ed atti di minaccia, di scherno, di offesa, i riottosi per
21    3,   29|       come un'ironia, quasi uno scherno e insieme un lampo fugace
22    3,   29|       dall'evocato demone dello scherno.~ ~- Strano, strano: esclamò
23    4,   11|       quel tumulto un ghigno di scherno. Virginia,  pure il più
24    4,   11|        o colla collera, o collo scherno fors'anco. Invece, innanzi
25    4,   31|       confratelli, a cui quello scherno ispirò più terrore che risentimento.
26    4,   31|       vostra ironia, del vostro scherno e del vostro disprezzo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License