IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapere 153 sapergli 1 saperle 1 saperlo 26 sapermi 3 saperne 21 sapersene 1 | Frequenza [« »] 26 rincrescimento 26 rischio 26 rispondeva 26 saperlo 26 scherno 26 scoperto 26 scossa | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze saperlo |
Parte, Cap.
1 1, 7| Barnaba, credo possiate saperlo più presto e meglio di me. 2 1, 9| ci si fermano.~ ~- E di saperlo ne avresti voglia?~ ~- Sicuro. 3 1, 12| che ci opprime, è, senza saperlo, il colosso dai piedi di 4 1, 17| in tutti la curiosità di saperlo, e ti confesso che ancor 5 1, 17| travaglia e il medico da saperlo curare non è ancora nato. 6 1, 23| la signora contessa vuole saperlo... Il signor Dottore lo 7 1, 23| avvince. Riconoscono, senza saperlo, il vincolo preesistente 8 1, 23| non si curava per nulla saperlo; ma pure, da alcune vaghe 9 2, 4| vecchia come siete, dovreste saperlo.~ ~- Ho immaginato si volesse 10 2, 4| ciò che gli incontra e di saperlo esporre di poi?~ ~- Oh sì, 11 2, 17| troppo appassionatamente per saperlo con arte nascondere. Codesto 12 2, 20| artigli sopra alcuni che senza saperlo lavorano pel nostro successo, 13 2, 22| fuor di codesto; che dovevo saperlo e che l'avevo dimenticato; 14 2, 26| voi non avreste manco da saperlo: disse Jacob.~ ~Ma il compagno 15 3, 9| ripetè:~ ~- Chi è? Voglio saperlo..... Parla!~ ~La giovane 16 3, 12| altri complici che senza saperlo, credendo anzi muoversi 17 3, 14| Codesto tu non hai manco da saperlo. Quando i miei occhi da 18 3, 16| amò veramente Torquato, il saperlo nelle carceri, il saperlo 19 3, 16| saperlo nelle carceri, il saperlo infelice non dovette distruggere, 20 3, 25| le diss'egli. Tu che puoi saperlo dal....~ ~Voleva dire medichino, 21 3, 26| nube ed agiva anche senza saperlo in conformità dei medesimi); 22 3, 27| fabbrica, ebbe curiosità di saperlo.~ ~- Ella non mi ha ancora 23 4, 2| aristocratici, mossi senza saperlo dalla forza impellente del 24 4, 3| ancora giunto il momento di saperlo, ma lo apprenderemo poi.~ ~ 25 4, 4| e lo scorgeva e mostrava saperlo egli pure. Quando gli si 26 4, 7| Non lo sai, o fingi di non saperlo?~ ~- Non so niente.~ ~-