IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] distese 1 distesero 1 distesi 1 disteso 26 distinguere 4 distinguerlo 1 distinguerne 1 | Frequenza [« »] 26 demonio 26 depose 26 disgraziata 26 disteso 26 dobbiamo 26 domestici 26 duro | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze disteso |
Parte, Cap.
1 1, 17| Stracciaferro, giacendo quasi sempre disteso nella sua lenta mole, si 2 1, 17| e cadde indietro lungo e disteso sullo strammazzo dov'era 3 1, 17| materasso su cui ero allora disteso il più soffice del mondo; 4 1, 25| colpo precipitò lungo e disteso per terra. La palla gli 5 2, 12| giaciglio, stava lungo e disteso un omiciattolo colla faccia 6 2, 17| poterlo, e cadere lungo e disteso come cadavere. Egli aveva 7 2, 17| il respiro; poi narrò per disteso tutto ciò che ella sapeva 8 3, 14| gli occhi e cadde lungo e disteso sulla neve che ammantava 9 3, 21| soprarrivava, lo lasci pur disteso; comincierò per esaminare 10 3, 28| Stracciaferro e giaceva lungo e disteso per terra col cranio frantumato 11 3, 28| un grido, e cadde lungo disteso, battendo un gran colpo 12 3, 30| piombo, precipitò lungo e disteso all'indietro, trascinandosi 13 4, 8| minuti dopo, il trafitto era disteso sopra il suo letto, e Macobaro 14 4, 10| abbandonato per sempre, disteso su quel letto dove la notte 15 4, 10| dov'era, in quella stanza, disteso su quel letto, e conchiusa 16 4, 11| laterizia giaceva lungo e disteso il cadavere.~ ~Da principio 17 4, 11| cadavere di donna che gli stava disteso dinanzi.~ ~Lo guardò per 18 4, 12| ogni cosa è narrata per disteso, scritto lasciatomi da lui, 19 4, 14| lembo di quel mantello nero disteso sull'orizzonte. Al rivedere 20 4, 21| e finirono per lasciarlo disteso in terra ansimante, sanguinoso, 21 4, 21| aspra lotta, ora che si vide disteso ai piedi, vinto ma non domato, 22 4, 21| lasciandosi ricadere lungo e disteso per terra: siete l'eroe 23 4, 22| accasciato com'era e mezzo disteso in un angolo, si levò e 24 4, 24| rantolo; e cadde lungo e disteso sul pavimento.~ ~Al sopraggiungere 25 4, 29| indefinibile sudiciume che s'era disteso sui piccoli vetri impiombati. 26 4, 32| Gian-Luigi giaceva lungo e disteso per terra, le braccia larghe,