Parte, Cap.

 1    1,    1|       porta, sopra i cui sucidi cristalli stavano scritte le classiche
 2    1,    7|       tirò bene le tendoline ai cristalli, e poi si diede ad esaminare
 3    1,   21|        a cui vedevo, traverso i cristalli, seduti signori riccamente
 4    1,   24|      bene da ogni appannatura i cristalli del suo elegante cannocchiale
 5    1,   26|  cortile, nella quale, chiusa a cristalli, erano tenuti come in una
 6    1,   26|        dalle tendoline rosse ai cristalli dell'uscio, far parte di
 7    2,    1|     alcuni raggi trapelando pei cristalli della finestra, erano stati
 8    2,    1|      stava guardando traverso i cristalli.~ ~- Ferma: gridò egli al
 9    2,    2|    alzato il viso vide dietro i cristalli d'una finestra l'allegra
10    2,    3|        quella nuda soffitta pei cristalli della finestra, molti dei
11    2,   12|      piccola tettoia di ferro e cristalli (di quelle che diconsi marquises)
12    2,   15|         varie finestre dietro i cristalli poco meno che opachi per
13    2,   17| invetrate, traverso i cui tersi cristalli si vedevano schierati sui
14    2,   24|  picchiava allegramente entro i cristalli della finestra. La prima
15    2,   24|        entrare. Ma di dietro ai cristalli stava la onesta, severa
16    3,    3|        andar vagando traverso i cristalli tersissimi della finestra
17    3,   18|         nuovo la faccia verso i cristalli della finestra e parve occupato
18    3,   21|     lasciavano brillare i tersi cristalli degli usci a finestra che
19    3,   21|    della spianata, e traverso i cristalli dell'uscio-finestra si vide
20    3,   28|   spaventosa sulle pareti e sui cristalli delle finestre della casa.
21    4,    1|     alla finestra, tendoline ai cristalli della medesima, sullo spazzo
22    4,    1|    quale brillavano nitidissimi cristalli, porcellane ed argenti,
23    4,    9|       nell'orizzonte traverso i cristalli della finestra: rimase in
24    4,   17|   luccicare degli argenti e dei cristalli sulla tavola dove ripercotevansi
25    4,   23|        moto di ombre traverso i cristalli. Maddalena era nella più
26    4,   23|       su cui specchieggiavano i cristalli e gli argenti, appoggiò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License