Parte, Cap.

 1    2,    4|        è anche il mio giorno di confessione.~ ~La presenza del suo padron
 2    2,    4|  accostarsi al sacramento della confessione avrebbe più facilmente ceduto
 3    2,    4|    Rimanete. Dopo messa udrò in confessione messer Nariccia, ed allora
 4    2,    4|      Nariccia ad aspettarlo. La confessione fu lunga come un colloquio
 5    2,    4|         ardore.~ ~Finalmente la confessione di Nariccia fu finita; ed
 6    2,    4|      che una preghiera fatta in confessione dal confessore non fosse
 7    2,    8|        presentato delle fedi di confessione false. Legge libri proibiti
 8    2,    9| ottenerne in questo modo alcuna confessione od almanco una più imprudente
 9    2,   15|        e quello sguardo era una confessione, era poco meno che una promessa,
10    3,   14|        l'ostia consecrata senza confessione. Io ne concludo da ciò che
11    3,   17|   sguardo fu una fiamma, fu una confessione d'amore, fu un abbraccio
12    4,   17|     morto in quella notte senza confessione, avrebbe portato seco un
13    4,   18|       allora dall'aver udito in confessione il vecchio usuraio moribondo.~ ~ ~ ~
14    4,   24|   storia del suo passato in una confessione che fu lunga, penosa, interrotta
15    4,   24|      diremo ciò che da siffatta confessione il gesuita apprendeva riguardo
16    4,   24|     strada.~ ~Terminando la sua confessione Nariccia additava al frate
17    4,   27|      santa è l'anima vostra. La confessione d'un moribondo si deve ascoltare
18    4,   29|        nego... Qui non sono a confessione: soggiunse con quel suo
19    4,   29|    altronde Ella sa che io e la confessione non ce la diciamo troppo...
20    4,   29|   patibolo?...~ ~A questa cruda confessione di colpevolezza, Baldissero
21    4,   31|      sono purgati con una buona confessione, s'illustrarono con un pentimento
22    4,   31|        aveva egli appreso dalla confessione del moribondo Nariccia che
23    4,   31|         a morte nell'ultima sua confessione. Ed ecco perchè con tanto
24    4,   31|     Nariccia, e ne udì l'ultima confessione.~ ~La botta fu veramente
25    4,   31|      Ella ha forse già udito in confessione questo infelice? domandò
26    4,   31|         al prete.~ ~- Una buona confessione adunque, l'assoluzione datami
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License