Parte, Cap.

 1    1,    7|        con una diffidenza che non avevan prima.~ ~- Vi assicuro,
 2    1,    9|          subisso di panni che non avevan forma  colore, la quale,
 3    1,   10|      dalle sue gambe, e queste lo avevan portato  dove tanto spesso
 4    1,   11| soffrivano ancor essi.~ ~Quando l'avevan visto, oppresso da troppo
 5    1,   11|      danno della sua salute, ne l'avevan voluto dissuadere, ma invano:
 6    1,   15|      siepi di biancospino che gli avevan recati le ragazze del villaggio.
 7    1,   15|          sapevo pur troppo. Me ne avevan chiarito gl'improperii della
 8    1,   15|           loro non apparteneva, l'avevan tolto chi sa dove, chi sa
 9    1,   15|        dove, chi sa da chi; non l'avevan posto tra le mie fasce che
10    1,   17|         emozione e la vergogna mi avevan tolta ogni forza da poter
11    1,   17|         mi venne ricordato che mi avevan fatto fermare in una stanzuccia,
12    1,   17|          quel letto eziandio dove avevan posto me, poco tempo prima,
13    1,   25|       credettero fosse quella cui avevan visto mettere nella canna
14    2,   13|     quella stanza in cui la notte avevan tenuto consiglio i congiurati.~ ~-
15    2,   13|        altri di cui i carabinieri avevan fatto bottino; e il delegato
16    2,   24|           da que' pochi che me ne avevan voluto testè ero disprezzato
17    2,   25|          erano stati quelli che l'avevan tratto a quel brutto punto
18    3,    2|     viveva presso i villani che l'avevan raccolto, venendo a Torino
19    3,    4|        più,  meno di quello che avevan fatto le guardie.~ ~- Barnaba,
20    3,   23|        po' di compassione che gli avevan desta le supplicazioni e
21    3,   24|         figliuoli?... Vedete come avevan ragione quelli di voi che
22    4,    5|         ricordò le parole che gli avevan detto Don Venanzio e Giovanni
23    4,   12|    bellissima figura di donna che avevan dinanzi e ch'egli credeva
24    4,   15|           col veggio in mano dove avevan messe le poche ceneri calde
25    4,   22|       fece rimettere le carte che avevan preso: ve n'era di molte,
26    4,   28|          quella parte di loro che avevancara. Ella, quelle cure,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License