IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terrina 1 territorio 1 terrò 6 terrore 25 terrori 1 tersi 2 tersissimi 1 | Frequenza [« »] 25 suol 25 suolo 25 tentativo 25 terrore 25 tiene 25 tranquillità 25 trarre | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze terrore |
Parte, Cap.
1 1, 15| stecchite m'incuteva un'ombra di terrore. L'espressione di dolore 2 1, 17| lasciatemi stare: gridai con vero terrore tirandomi in là più che 3 1, 17| confondevano la mente; sentivo con terrore in me l'impotenza di rispondere 4 1, 17| questo istante mi riempiva di terrore. Al pensare che un uomo 5 1, 17| mista d'ansia, di pena e di terrore. Il prete s'accostò freddamente 6 3, 1| pensiero a consolazione e terrore insieme dell'universale, 7 3, 3| di quelle del tempo del terrore, cui troppo si teme che 8 3, 6| Ghita mandò un grido di terrore ed alzò le mani al di sopra 9 3, 12| imprese, e il cui nome è un terrore a tutta la gente ed alla 10 3, 13| in Meo un alto e subito terrore, sentimento che di subito 11 3, 21| turbatissima, occupata quasi da un terrore. Egli tornando sui suoi 12 3, 23| esclamazione, un grido di terrore partì dalle sue labbra.~ ~ 13 3, 27| corse, piene d'un certo terrore, misterioso perchè indefinito; 14 3, 29| per la campagna folli di terrore e forse non si sarebbero 15 3, 30| immensità del grandissimo terrore diede alle membra di Nariccia 16 4, 6| mai cogliere e che sono il terrore di tutta la città.~ ~Il 17 4, 6| espressione di sgomento e di terrore, troppo vivo essendo forse 18 4, 7| di rimpianto, quasi di terrore. Oh com'era passato presto 19 4, 7| mandò un'esclamazione di terrore. Quel Marcaccio, di cui 20 4, 10| agrarie dei Gracchi all'infame terrore della rivoluzione di Francia, 21 4, 17| di là con una specie di terrore; dalla sua gola uscì una 22 4, 26| me?~ ~Fuggì presa da un terrore strano, si gettò nella carrozza 23 4, 27| che da più tempo era il terrore della città, e l'arresto 24 4, 31| quello scherno ispirò più terrore che risentimento. Passeggiò 25 4, 33| e lasciando in lui tanto terrore della sorte loro futura,