Parte, Cap.

 1    1,   10|   verità, trovarsi egli fra il pugnale dei Carbonari ed il cioccolato
 2    1,   23|     più vederlo, piantargli un pugnale nel cuore, gettargli sulla
 3    3,   13|     qui (e trasse fuori il suo pugnale) con altre mani risolute
 4    3,   14|     destra corse al manico del pugnale che portava sotto panni,
 5    3,   14|      vita sono sulla punta del pugnale di Graffigna.~ ~Egli finiva
 6    3,   14|  trafelato dall'aver corso; il pugnale di Graffigna non falla mai.
 7    3,   14|        lama sanguinosa del suo pugnale.~ ~Ma lasciamo omai - e
 8    3,   23|        suoi acuti come lame di pugnale, tenendola sotto il fascino
 9    3,   26|        panni un fine, affilato pugnale di antica fabbrica fiorentina,
10    3,   26|  tavola un colpo più forte del pugnale che vi si piantò, e sorse
11    3,   30|  riflettersi sopra una lama di pugnale. Con uno sforzo supremo
12    3,   30|    dalla maschera. Il colpo di pugnale misurato al capo, sviato
13    3,   30|      stessa di Nariccia il suo pugnale dal sangue ond'era lordo,
14    4,    6|   sangue per la trafittura del pugnale, facendo funzione d'un abbondante
15    4,    8|        alle reni dall'affilato pugnale di Graffigna. Abbiamo visto
16    4,   21|        era presa, ringuainò il pugnale e si diresse verso la palazzina.
17    4,   21|   impugnò con mano convulsa il pugnale e stette ad aspettare.~ ~
18    4,   21|      Quercia: questi brandì il pugnale, solidamente piantato sulle
19    4,   21| riescirono a torgli di mano il pugnale e legarne le braccia e le
20    4,   22|      forte colla punta del suo pugnale nelle carni dell'addormentato
21    4,   22|        la lama sottile del suo pugnale. Il fatto è che già troppo
22    4,   25|        sguardi fossero lame di pugnale, la contessa Langosco sarebbe
23    4,   26|      voi, soggiunse, grazie al pugnale di Graffigna: ma non l'avete
24    4,   29|        agli occhi la lama d'un pugnale. Colla destra afferrai la
25    4,   29|   raccattando per terra il suo pugnale: vedo proprio che ho sbagliato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License