IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oltrepotente 1 oltreterreno 2 omaccino 1 omaccione 25 omaccioni 1 omaggi 4 omaggio 22 | Frequenza [« »] 25 michele 25 moribondo 25 notare 25 omaccione 25 opinioni 25 osava 25 ossa | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze omaccione |
Parte, Cap.
1 1, 17| guarirlo in un momento.~ ~«L'omaccione della voce grossa e rauca 2 1, 17| indietro o da nasconderle.~ ~«L'omaccione sghignazzava a gola spalancata, 3 1, 17| paura le guancie di quell'omaccione ed irte sulla sua testa 4 1, 17| quella sua terribil voce da omaccione:~ ~«- Ah! Sei dunque tu, 5 1, 25| di soldi, per cui quell'omaccione gli diceva una parola di 6 3, 12| piano della tavola, stava un omaccione a forme grosse, quadre e 7 3, 12| soltanto dal colpo con cui l'omaccione batteva la tavola deponendovi 8 3, 12| saltò su con voce rauca l'omaccione, che aveva galvanizzata 9 3, 12| che parevano di fuoco.~ ~L'omaccione volle resistere col suo 10 3, 12| abbandono lungo il corpo.~ ~L'omaccione, vedendolo accostarsi, sorse 11 3, 12| una tigre fu addosso all'omaccione sopra il suo fianco destro, 12 3, 12| disse Graffigna chino sull'omaccione, e' comincia a rifar l'occhiolino. 13 3, 12| bruscamente Gian-Luigi.~ ~L'omaccione mandò uno de' suoi grugniti 14 3, 30| direi autorevole, secondo un omaccione di forme colossali, pesante 15 3, 30| altra peggiore vomitata dall'omaccione; quello dalla maschera nera 16 3, 30| sotto il piede pesante dell'omaccione dalle forme erculee.~ ~L' 17 3, 30| secca al non pisoltra.~ ~L'omaccione moveva in aiuto del suo 18 3, 30| incappando nelle mani dell'omaccione, il quale senza punto esitazioni 19 3, 30| cadaveri.~ ~Si diresse all'omaccione:~ ~- Guarda di aprir la 20 3, 30| quella sopraggiungeva l'omaccione al quale troppo premeva 21 4, 3| ed intellettiva di quell'omaccione facevano il più spiccato 22 4, 22| compagno gli dava, quell'omaccione, senza punto destarsi, non 23 4, 22| sbirri ad arrestarci.~ ~L'omaccione mostrò che era sveglio pur 24 4, 22| Senti! disse Graffigna.~ ~L'omaccione udì ancor egli il passo 25 4, 31| Ebbene sì; proruppe quell'omaccione in cui fino all'ultimo avevano